
Ma quanto sono nerd gli scienziati? I ricercatori di Leicester si sono presi la briga (qualche tempo fa, non ora che stiamo combattendo il Coronavirus) di analizzare i poteri dei supereroi Marvel e DC, e hanno fatto una classifica, scopriamola insieme.
Supereroi dei fumetti
Comparare Marvel e DC forse non è proprio il massimo, due universi differenti dovrebbero anche avere due diverse leggi fisiche, almeno in termini scientifici. Sta di fatto che gli scienziati si sono divertiti a mettere insieme i grandi della Justice League e relativi comprimari, e i protagonisti degli Avengers con le opportune spalle. Ne viene fuori che il più forte di tutti, senza alcuna discussione, è Superman, e su questo credo nessuno avesse dubbi.
Nell top 12 inseriti anche Batman e Iron Man che non hanno in realtà alcun super potere, ma che con i loro giocattoloni tech possono competere con i big, almeno fino a un certo punto.
Semmai, il loro vero superpotere sono i soldi, ciò che infatti accumuna Bruce Wayne e Tony Stark è il fatto di essere mostruosamente ricchi. Ma ora spazio alla classifica12 – Batman 0 poteri, 2 debolezze
11 – Iceman 1 potere, 1 debolezza
10 – The Lizard 1 potere, 1 debolezza
09 – Iron Man, 1 potere, 1 debolezza
08 – Spiderman 2 poteri, 2 debolezze
07 – Silver Surfer 2 poteri, 2 debolezze
06 – Black Bolt 2 poteri, 2 debolezze
05 – Flash 3 poteri, 2 debolezze
04 – Mistica 3 poteri, 1 debolezza
03 – Thor 3 poteri, 0 debolezze
02 – Wolverine 4 poteri, 1 debolezza
01 – Superman 7 poteri, 1 debolezza