Previsioni meteo 2-7 novembre: ciclone in arrivo e neve a bassa quota, le regioni più colpite

Dopo la breve pausa di oggi 2 novembre, in arrivo un ciclone e neve a bassa quota: ecco le previsioni meteo in aggiornamento.

di , pubblicato il
Previsioni meteo neve

La tempesta Poppea ha le ore contate, dopo aver raggiunto la sua massima potenza nel giorno di Ognissanti. Le previsioni meteo confermano come nella giornata di oggi 2 novembre sia prevista una tregua su quasi tutta la Penisola. Eccezion fatta per alcune aree del Nord-Est e dell’estremo Sud della Penisola, dove il maltempo potrebbe ancora presentarsi ma il tempo andrà comunque a migliorare nel corso delle ore. La pausa dorerà davvero poco. È in arrivo infatti un nuovo intenso ciclone di origine atlantica che porterà nuovamente le piogge e neve a bassa quota (per il periodo).

L’arrivo del ciclone atlantico: previsioni meteo 2-4 novembre

Le prossime giornate saranno caratterizzate dall’arrivo di un ciclone di origine atlantica. Esso portando con sé masse d’aria fredda, determinerà un contesto meteorologico caratterizzato da piogge a carattere temporalesco e soprattutto abbondanti nevicate. Le previsioni de Ilmeteo.it per le giornate del 3 e 4 novembre annunciano dunque la formazione di un vortice ciclonico tra la Sardegna e le coste della Liguria. Il maltempo colpirà prevalentemente le regioni del Nord-Ovest.


La novità è però un’altra. La masse fredde d’origine atlantica non porteranno soltanto piogge e temporali, ma anche abbondanti nevicate sulle Alpi. Nella giornata del 3 novembre, si attendono i fiocchi a circa 1500 metri, ma col passare delle ore, nella giornata del 4 novembre, la neve potrebbe presentarsi anche intorno ai 1000/1200 metri. Le aree interessate sono quelle delle Dolomiti e dell’Alta Lombardia. Ma, ad essere imbiancate, potrebbero essere le località di Madonna di Campiglio (TN), Cortina d’Ampezzo (BL), Livigno (SO) e Solda (BZ).
Nelle stesse giornate del 3 e 4 novembre, sul resto della penisola e soprattutto al Sud, le previsioni meteo parlano di un tempo asciutto.
Ciò a esclusione della Campania dove potrebbero presentarsi nuove precipitazioni anche a carattere temporalesco.

Forte instabilità e aggiornamenti sulle previsioni meteo 5-7 novembre

Secondo gli ultimi aggiornamenti delle previsioni meteo, la giornata del 5 novembre potrebbe segnare una nuova tregua al maltempo. Il contesto però resta particolarmente instabile e poco affidabile. Il weekend del 6 e 7 novembre potrebbe presentare nuovamente una circolazione di carattere ciclonico e dunque condizioni avverse in molte regioni d’Italia. Per il prossimo fine settimana si dovrà probabilmente tenere nuovamente a portata di mano l’ombrello.
[email protected]

Argomenti: ,