
La classifica del Qs World University Ranking delle migliori università del mondo 2023 comunica che le italiane registrano un calo. Solo 4 atenei, infatti, entrano nella top 300 e nessuno nella top 100. L’Italia è al top per le collaborazioni internazionali e per la reputazione accademica ma ha delle classi troppo affollate ed è per questo che non è ai vertici della classifica.
Edizione 2023 Qs World University Rankings
Nell’edizione 2023 del Qs World RUniversity Rankings ovvero delle migliori università del mondo non ci sono le italiane nelle prime 100 posizioni. Nella top 300, invece, ne figurano 4 anche se spicca il Politecnico di Milano. Quest’ultimo per l’ottavo anno consecutivo si conferma la migliore università italiana: passa dalla posizione 142 alle 139. Sempre nel nostro paese gli altri tre atenei nella top 300 sono l’Alma Mater Studiorum di Bologna e la Sapienza di Roma. Inoltre l’Università di Padova.
La classifica delle migliori università del mondo include quest’anno circa 1500 atenei e non sono solo le istituzioni iconiche ad occupate i primi posti.
La classifica
Nella classifica 2023 delle migliori università del mondo al primo posto c’è con 100 punti il Massachusetts Institute of Technology (MIT) (Usa) mentre al secondo posto con 98.8 punti l’università di Cambridge nel Regno Unito. C’è poi la Standford University (Usa), l’università di Oxford (Regno Unito), quella di Harvard (Usa) e la California Institute of Technology (Caltech) in Usa.
Tra le migliori università del mondo sempre al sesto posto c’è anche l’Imperial College di Londra, all’ottavo l’Ucl (Reno Unito) e al nono l’Etch Zurich (Svizzera).
[email protected]