
La rivista tedesca Oko-Test ha testato 22 creme solari con fattore di protezione 30 per stabilire quali fossero le migliori e quali, invece, quelle più scadenti. In particolare, il test svolto attraverso le analisi di laboratorio si è basato sull’efficacia dei prodotti senza contenere ingredienti controversi. Infatti, è importante dotarsi di una crema solare che sia il più possibile adatta al nostro fototipo, oltre naturalmente a essere sicura e priva di sostanze potenzialmente nocive. Nella classifica redatta dalla rivista Oko-Test, soltanto 4 delle 22 creme testate ha superato il test con voti piene. E il fatto che tre su quattro appartengano al mercato tedesco è forse soltanto una pura coincidenza.
La classifica delle migliori creme solari secondo la rivista Oko-Test
Votazione: ottimo
Cien
Sun Dance Green
Alverde
Today
Votazione: buono
Lavera Sensitiv
Nivea Sun
Votazione: sufficiente
Eucerin Sensitive
Votazione: insufficiente
Garnier Ambre Solaire
Piz Buin
Cetaphil
I risultati delle analisi di laboratorio
A primeggiare sono dunque Cien, Sun Dance Green, Alverde e Today, mentre dietro la lavagna finiscono Garnier Ambre Solaire, Piz Buin e Cetaphil.
Raggiunge la sufficienza Eucerin Sensitive, mentre un gradino più sopra troviamo Lavera Sensitiv e Nivea Sun.Ma è ancora più importante sapere quali sono le sostanza ritenute pericolose dalle analisi di laboratorio se utilizzate sulla nostra pelle:
-composti di plastica: presenti 8 creme solari su 22
-composti organoalogeni: si tratta di sostanze allergeniche che si accumulano nell’ambiente. Le analisi -effettuate non hanno stabilito da dove provenissero, in quanto nelle etichette delle creme solari non ne viene fatta alcuna menzione
-composti PEG: sempre secondo quanto affermano i risultati delle analisi di laboratorio sulle 22 creme solari testate dalla rivista Oko-Test, sembrerebbe che in diversi prodotti sono stati rinvenuti i composti PEG, che potrebbero rendere la pelle più permeabile all’ingresso di sostanze estranee.
octocrylene: si tratta di un filtro UV che potrebbe produrre una sostanza considerata cancerogena (il benzofenone).
Vedi anche: Creme solari: la lista delle sostanze chimiche pericolose che possono finire nel sangue