
Inizia stasera l’Eurovision Song Contest 2022 a Torino, che sarà trasmesso per tre serate in diretta su Rai 1. Si parte oggi, martedì 10 maggio dalle ore 21, in diretta dal Pala Olimpico di Torino per la prima semifinale. La seconda serata è prevista giovedì 12 maggio con la seconda semifinale e infine, la finale dell’Eurovision 2022 andrà in onda sabato 14 maggio con l’esibizione di Mahmood e Blanco che canteranno direttamente durante l’ultima serata. L’Eurovision Song Contest sarà condotto da Laura Pausini, Mika e Alessandro Cattelan con i commenti live in italiano di Gabriele Corsi e di Cristiano Malgioglio. Vediamo di seguito la scaletta della prima e della seconda serata e poi quella della finale con l’esibizione dell’Italia e degli altri paesi che vanno di diritto alla serata del 14 maggio.
Eurovision Song Contest 2022 a Torino: scaletta della prima e seconda semifinale
La diretta dell’Eurovision inizierà alle ore 21 e terminerà alle ore 23 con 200 milioni di telespettatori collegati in 40 paesi.
Si parte con il primo intervento dei conduttori e poi l’inizio della gara con questo ordine:- Albania | Ronela Hajati – Sekret
- Lettonia | Citi Zēni – Eat Your Salad
- Lituania | Monika Liu – Sentimentai
- Svizzera | Marius Bear – Boys do Cry
- Slovenia | LPS (Last Pizza Slice) – Disko
- Ucraina | Kalush Orkestra – Stefania
- Bulgaria | Intelligent Music Project – Intention
- Paesi Bassi | S10 – De Diepte
- Moldavia | Zdob şi Zdub & Fraţii Advahov – Trenuleţul
- Portogallo | MARO – Saudade saudade
- Croazia | Mia Dimšić – Guilty Pleasure
- Danimarca | Reddi – The Show
- Austria | LUM!X & Pia Maria – Halo
- Islanda | Systur (Sigga, Beta and Elín) – Með Hækkandi Sól
- Grecia | Amanda Georgiadi Tenfjord –Die Together
- Norvegia | Subwoolfer – Give That Wolf a Banana
- Armenia | Rosa Linn – Snap.
Alla fine delle 17 esibizioni, si aprirà il televoto e si esibiranno anche gli ospiti con l’Interval Act: Dardust, il DJ Benny Benassi e Sophie and the giants, Diodato. Sul palco saranno presenti anche i rappresentanti delle 2 Big Five che votano questa sera, ossia Italia con Mahmood e Blanco in gara con Brividi e la Francia con Alvan & Ahez che cantano, in bretone, Fulenn.
Al termine delle votazioni passeranno solo 10 dei cantanti che si sono esibiti e che andranno alla finale del 14 maggio.
Questa, invece, la scaletta della seconda serata che andrà in onda giovedì 12 maggio sempre dalle ore 21 su Rai Uno:
- Finlandia The Rasmus – Jezebel
- Israele Michael Ben David – I.M
- Serbia Konstrakta – In Corpore Sano
- Azerbaijan Nadir Rustamli – Fade To Black
- Georgia Circus Mircus – Lock Me In
- Malta Emma Muscat – I Am What I Am
- San Marino Achille Lauro – Stripper
- Australia Sheldon Riley – Not The Same
- Cipro Andromache – Ela
- Irlanda Brooke – That’s Rich
- Macedonia del Nord Andrea – Circles
- Estonia Stefan – Hope
- Romania WRS – Llámame
- Polonia Ochman – River
- Montenegro Vladana – Breathe
- Belgio Jérémie Makiese – Miss You
- Svezia Cornelia Jakobs – Hold Me Closer
- Repubblica Ceca We Are Domi – Lights Off
Come per la prima serata solo i primi 10 andranno direttamente alla finale del 14 maggio insieme alle Big Five: Italia, Francia, Germania, Spagna e Regno Unito.
La finale di sabato 14 maggio e gli ospiti
Sabato 14 maggio, invece, andrà in onda la finale dell’Eurovision in prima serata su Rai 1. Si esibiranno i 20 cantanti che si sono guadagnati la finale durante le due serate del 10 e 12 maggio, più le Big Five:
-9. Italia Mahmood & Blanco – Brividi
-Francia Alvan & Ahez – Fulenn
-Germania Malik Harris – Rockstars
-Spagna Chanel – SloMo
-Regno Unito Sam Ryder – Space Man
Mahmood & Blanco si esibiranno per noni. Tra gli ospiti della finalissima sono previsti Gigliola Cinquetti e i Måneskin. Va ricordato che si può votare direttamente sull’app dell’Eurovision Song Contest ma non è possibile votare per il proprio paese.