
Non c’è pace per i virologi in Italia. La pandemia da Covid sta assumendo ora proporzioni assolutamente impensabili. Si parla di un tasso di positività che ora è arrivato al 28,1%, una percentuale altissima che fa davvero temere il peggio quando l’estate sarà finita.
Covid, i dati in Italia
Sono 83274 i nuovi contagiati registrati nelle ultime 24 ore, mentre i decessi ufficiali sono 59. Sono numeri che tutto sommato potremmo definire ancora contenuti, ma che preoccupano non poco se parliamo di un virus che in estate dovrebbe fare poco o nulla e che quindi potrebbe esprimere tutto il suo potenziale nuovamente in autunno. Per quanto riguarda le ospedalizzazioni invece si registra un aumento dei pazienti Covid nei reparti ordinari e in quelli in terapia intensiva. In area medica si registra un incremento di 338 unità, mentre in terapia intensiva ci sono 13 pazienti in più rispetto a ieri. Di male in peggio.
Covid, i contagi regione per regione
Lombardia: +12082
Veneto: +8.557
Campania: +9946
Lazio: +7756
Emilia Romagna: +6384
Sicilia: +6723
Piemonte: +4563
Toscana: +5068
Puglia: +5.314
Marche: +2177
Liguria: +1860
Abruzzo: +2309
Calabria: +1990
Friuli-Venezia Giulia: +1928
Sardegna: +2.733
Umbria: +1560
P.A Bolzano: +630
P.A Trento: +565
Basilicata: +693
Molise: +345
Valle d’Aosta: +91
Questo dunque il quadro generale della pandemia nel nostro paese alla luce dei nuovi aggiornamenti. Lombardia e Campania sempre le più colpite con nuovi contagi che aumentano giorno dopo giorno.