
Stavolta lo studio è italiano, ed è promosso dalla Sapienza e dal Policlinico Umberto I di Roma, pubblicato su Journal of Personalized Medicine. Si torna a parlare di Covid e dei soggetti maggiormente a rischio, secondo questo studio se sei donna e single hai meno possibilità di ammalarti in maniera grave.
Covid, i single lo combattono meglio
Sappiamo che lo stile di vita è importante, ma cosa centra essere single? La ricerca ha preso in esame 2.065 operatori sanitari del Policlinico Umberto I a cui era stato somministrato il vaccino anti Covid-19 a mRNA di Pfizer BioNTech. L’analisi degli scienziati ha evidenziato che nei fumatori, negli ipertesi e nei meno giovani riscontrato un crollo di circa l’82% dei livelli di anticorpi anti-Spike. Come dicevamo, però, il dato più singolare e al tempo stesso ancora inspiegabile, è quello riguardante i single, i quali sembrano rispondere meglio agli anticorpi. A dire il vero anche i conviventi hanno ottenuto il medesimo risultato, mentre soggetti sposati, divorziati o vedovi hanno una risposta meno efficace.
Naturalmente, il virus del Covid non ha in antipatia coloro che hanno ufficializzato il matrimonio con l’atto in comune, semplicemente qualcosa ancora sfugge agli scienziati. Nel testo della ricerca infatti si legge: “Questa associazione potrebbe essere dovuta ad altre variabili cliniche inesplorate, come lo stile alimentare”. è comunque di un certo rilievo denotare come le ragioni sociali possono sottendere ancora elementi di salute che in un evento storico come questo della pandemia possono essere messe in ulteriore risalto.
Covid, l’esperimento scientifico che diventa sociale
Ecco le parole di Antonella Polimeni, rettrice della Sapienza: “Lo studio mette in rilievo come il perseguimento della salute, anche di fronte a situazioni pandemiche, sottenda a un più generale principio di benessere sociale. I fattori legati agli stili di vita, infatti, hanno un ruolo rilevante nella risposta immunitaria. La prima cura è quindi l’innalzamento della cultura sanitaria e degli standard qualitativi di vita”.