
Ebbene sì, in questo finto mondo dei social, è bene affondare il piede sull’acceleratore della finzione per ingannare di più, ed ecco quindi le migliori app del fotoritocco, così da apparire per quello che non si è. Scherzi a parte, queste app sono utili anche per creare qualcosa di artistico, non hanno quindi soltanto una funzione vanesia. Ma andiamo a vedere di quali si tratta.
App fotoritocco per Android e iOS
Che sia uno smartphone o un iPhone di Apple, ecco una carrellata di app perfette per ritoccare le vostre foto che potrete scaricare su qualsiasi device abbiate. Di seguito la lista di applicazioni con il dettaglio relativo alla funzione migliore che permette di svolgere.
App fotoritocco, la lista
Snapseed, l’app per modificare foto di Google – gratis per Android e iOS
Foodie, l’app per modificare foto del cibo – gratis Android e iOS
Lumii, la migliore app per modificare foto su Android per principianti – gratis solo per Android
TouchRetouch, l’app per cancellare oggetti indesiderati dalle foto – prezzo 2.29 euro Android e iOS
Prisma, per modificare le foto come dei quadri – gratis Android e iOS
Photoshop Express, l’app gratis per modificare foto di casa Adobe – gratis Android e iOS
Facetune, l’app per modificare selfie – prezzo 4,49 euro Android e iOS
VSCO, app per modificare foto per Instagram – gratis Android e iOS
Mextures, l’app per lavorare sui livelli delle foto – prezzo 2,29 euro solo per iOS
Afterlight 2, l’app per fotomontaggi artistici – gratis Android e iOS
SKRWT, l’app per modificare foto in base alla prospettiva – prezzo 2,29 euro Android e iOS
Canva, l’app migliore per creare grafiche – gratis Android e iOS
Photoleap, per fotomontaggi artistici su iOS – gratis solo per iOS
Pixelmator Pro, l’app per modificare foto più completa per iOS – prezzo 43,99 euro solo per iOS
GoDaddy, app per aggiungere testi e grafiche – gratis Android e iOS
LiveCollage, l’app per creare collage di foto – gratis Android e iOS
Visage Lab, l’app per modificare foto del viso – gratis Android e iOS
Potrebbe interessarti anche Città più accessibili d’Europa 2022: ecco la classifica, non c’è nessuna italiana