Cinema e diritti d’autore, alcuni grandi film senza copyright

I film senza copyright, alcune grandi pellicole che hanno perso i diritti d'autore.

di , pubblicato il
I film senza copyright, alcune grandi pellicole che hanno perso i diritti d'autore. © Licenza Creative Commons

Nel complesso argomento del diritto d’autore, dove spesso un riccone acquista interi cataloghi di un altro artista, è possibile anche trovar casi in cui quello stesso diritto viene completamente a cessare e il prodotto diventa un bene pubblico. Ci sono a tal proposito film che sono ormai senza diritti d’autore, il che naturalmente non significa che non siano opera di autori, ma semplicemente che è possibile vederli gratuitamente e legalmente sul web. Abbiamo selezionato 10 pellicole che rispondono a questo specifico requisito.

Grandi film senza diritti d’autore

The General, Buster Keaton (1926)

The Gold Rush, Charlie Chaplin (1925)

Rashomon, Akira Kurosawa (1950)

La Notte dei morti viventi, George A. Romero (1968)

Intolerance D.W. Griffith (1916

Nascita di una nazione D.W. Griffith (1915

M il mostro di Dusseldorf, Fritz Lang (1931)

Il gabinetto del dottor Caligari, Robert Wiene (1920)

Potrebbe interessarti anche I 10 alimenti per rallentare l’invecchiamento e mantenere la mente lucida

Argomenti: ,