Previsioni meteo per Pasqua e Pasquetta: tutte le info per viaggi, gite fuori porta e scampagnate Quali sono le previsioni meteo di Pasqua e Pasquetta? Ecco cosa ci dicono i meteorologi in merito alla due giorni vacanziera.
Emergenza climatica: piove di meno e città italiane più calde, nuovo rapporto Istat È arrivato il nuovo rapporto dell'Istat dal quale si evince che l'emergenza climatica è sempre maggiore. Le città sono sempre più calde e piove di meno.
Anticipazioni Tv PresaDiretta su Rai3, puntata di lunedì 21 marzo con Riccardo Iacona Stasera in tv ci sarà Presadiretta, il programma presentato da Riccardo Iacona e le anticipazioni della puntata ci raccontano che si parlerà ovviamente della guerra in Ucraina ma anche del clima.
Italia nella morsa del freddo, quando finirà questo gelo? Previsioni meteo Non sono affatto positive le previsioni meteo per i prossimi giorni in Italia, il paese dovrà affrontare un lungo freddo.
Meteo Capodanno 2022, farà caldo come a maggio: le previsioni per l’Italia, zona per zona Temperature superiori anche di 12 gradi rispetto alla media stagionale e fenomeni anomali al nord Italia: ecco le previsioni meteo per Capodanno 2022.
Previsioni meteo Natale 2021: week-end all'insegna di pioggia e neve Si preannuncia un fine settimana all'insegna di pioggia e neve: ecco cosa ci dicono le previsioni meteo per Natale 2021.
Meteo Natale, durante le feste arriva la neve, a Capodanno va peggio ancora Come sarà il meteo a Natale? Ecco le previsioni degli esperti dal 25 dicembre a Capodanno. Ci attende freddo e neve.
Previsioni meteo weekend 26-28 novembre: fenomeni estremi, burrasche e neve, ecco dove Si attende un fine settimana con l’arrivo dell’inverno, caratterizzato da temporali e neve: ecco le previsioni meteo 26-28 novembre.
Allerta meteo per maltempo, scuole chiuse in allerta arancione, 8 regioni sono in giallo Quali sono le regioni italiane che sono a rischio allerta meteo? Ecco le zone arancioni e gialle del bel paese.
Eclissi lunare più lunga del secolo a novembre: in quali regioni sarà visibile La più lunga eclissi di luna (quasi) totale del secolo sarà visibile a novembre ma non in tutte le regioni d’Italia. Ecco il giorno e come vederla.