Quali novità all'orizzonte per lavoratrici donne over 58 e giovani in cerca di lavoro Novità in arrivo per donne e giovani nel 2024 in fatto di pensioni. Cosa potrebbe entrare in manovra finanziaria entro fine anno.
Aumento dei prezzi: vivere di pensione è più difficile che con lo stipendio L’impennata dell’inflazione mette in difficoltà più i pensionati che i lavoratori. Perdite 3,5 volte superiori secondo i dati Inps.
Part time prima della pensione per aiutare i giovani Il governo pensa a un part time dei lavoratori a 2-3 anni dalla pensione per favorire le assunzioni giovani. Come funzionerebbe il prepensionamento.
Verso Quota 103 nel 2024 con condizioni favorevoli per donne e gravosi Quota 103 verso la proroga di un altro anno. Qualche ritocco anche per donne e lavoratori gravosi nel segno della flessibilità.
Importo pensioni settembre: cifre diverse tra trattenute e aumenti Con la pensione di settembre sono in arrivo i conguagli Irpef per chi ha presentato il 730 a luglio. Presenti anche imposte aggiuntive e trattenute varie.
Pensione alle poste: cedolino allo sportello e servizi per i pensionati dei piccoli comuni Da oggi il cedolino pensione si può ottenere anche in Posta, ma solo nei piccoli Comuni. Cosa prevede il progetto Polis e quali altri servizi sono disponibili.
Riforma pensioni, il problema delle tre quote: flop incontro con i sindacati Con la fine di Quota 103 a fine anno si tornerà alle regole Fornero nel 2024. A settembre nuovo incontro governo-sindacati per trovare una soluzione.
Pensioni: due alternative di riforma per il dopo Quota 103 Con la fine di Quota 103 resteranno poche strade per andare in pensione anticipata. Due soluzioni poco costose per superare la Fornero nel 2024
Pensioni agosto 2023: data di accredito, pagamento in Posta e conguagli Irpef Data di pagamento delle pensioni di agosto e importanti novità in arrivo per chi ha I)ndicato l'Inps quale sostituto d'imposta.
Inps: nei primi sei mesi, nuove pensioni liquidate giù del 16,6% Effetto tagli alle pensioni anticipate: nuove richieste giù del 16% nei primi sei mesi dell’anno. In calo gli importi medi delle rendite.