Allenatori più ricchi al mondo, la classifica dei mister con lo stipendio più alto

Chi sono gli allenatori più ricchi al momento?

di , pubblicato il
Allenatori più ricchi

Eccola la nostra bella classifica dedicata al mondo dei soldi e dei vip. Stavolta ci occupiamo degli allenatori più ricchi, quelli che vantano ora lo stipendio più alto. Naturalmente, si tratta di una nuova classifica riveduta e corretta alla luce dei nuovi contratti e quindi dei nuovi stipendi.

Allenatori più ricchi al mondo

È una top five da sogno per le loro tasche. Si, purtroppo, solo per le tasche loro, ossia di questi straordinari strateghi dei nostri giorni. Dei veri e propri geni della tattica, ma anche della psicologia. E già, perché un grande allenatore deve essere anche un bravo psicologo, sapere cioè trattare con i propri campioni, riuscire a farli rendere al massimo. Non basta trovare la posizione giusta da assegnare in campo, ma trovare anche le giuste corde per stimolare il giocatore e tirare il meglio dal suo potenziale.

Insomma, chi sono questi grandi allentatosi che guadagnano una fortuna grazie ai loro stipendi milionari? Ecco la top 5:

Diego Simeone (Atletico Madrid): 24 milioni di euro
Pep Guardiola (Man City): 23 milioni
Jurgen Klopp (Liverpool): 17,5 milioni
Mauricio Pochettino (PSG): 8 milioni
Ole Gunnar Solskjaer (Man Utd): 8 milioni

Allenatori più ricchi, Simeone e Guardiola dominano

Ebbene sì, il Cholo è ancora l’allenatore di calcio più pagato al mondo.

Sono stipendi da record quelli che lui e Pep Guardiola si portano a casa. Il tecnico dell’Atletico Madrid ormai vanta una lunga carriera nel club spagnolo e, nonostante i risultati non siano poi così straordinari (ha vinto appena 2 scudetti in più di 10 anni), è comunque campione uscente del proprio campionato e gode di grande credibilità. C’è chi maliziosamente afferma stia vivendo di rendita per quella finale di Champions persa ai rigori nel 2016 contro il Real, ma la sua grinta e il suo potere decisionale nello spogliatoio sono fuori discussione. Per Guardiola, invece, i successi sono innumerevoli, anche se da quando ha lasciato il Barcellona, sta faticando molto a imporsi a livello internazionale, prima con il Munich, poi con il City.

Potrebbe interessarti anche La migliore destinazione culinaria al mondo si trova in Sicilia, lo dice il Food Trekking Award 2021

Argomenti: