
Vi avevamo parlato nei giorni scorsi della trattativa per la cessione di Ducati, celebre brand motoristico italiano, che attualmente fa parte del gruppo Volkswagen. L’azienda automobilistica di Wolfsburg pare, infatti, intenzionata a cedere il brand italiano per fare cassa e poter così recuperare qualche soldo dopo lo scandalo dieselgate costato caro alla società tedesca. Basti pensare che negli Stati Uniti tra multe e risarcimenti VW ha dovuto sborsare oltre 25 miliardi di dollari.
I sindacati si oppongono: salta la cessione di Ducati da parte di Volkswagen?
Nei giorni scorsi a Volkswagen erano pervenute numerose offerte di acquisto per Ducati. Tra queste aveva fatto molto scalpore in particolare quella relativa al gruppo Benetton. Nelle scorse ore però si è diffusa la notizia che difficilmente la cessione di Ducati si concretizzerà. Infatti a quanto pare i rappresentanti dei sindacati tedeschi, che dispongono della maggioranza dei posti nel Consiglio d’amministrazione del colosso di Wolfsburg, difficilmente daranno il loro consenso a questa cessione.
Al momento sembra dunque difficile che qualcosa possa cambiare e dunque Ducati potrebbe rimanere ancora di proprietà di Volkswagen. I sindacati infatti non vedono di buon occhio una cessione che non avrebbe particolari motivazioni economiche o finanziarie se non quella di fare cassa.
Volkswagen giustifica la sua decisione con l’intenzione di garantirsi nuovi fondi per lo sviluppo delle nuove tecnologie e delle auto elettriche. Ma questo non sembra bastare ai sindacati che temono la cessione possa risultare deleteria per i dipendenti del brand motoristico italiano. Vedremo nei prossimi giorni come si evolverà la situazione.
Leggi anche: Sergio Marchionne ammette ‘interesse’ di Ferrari per la Formula E

Ducati: I sindacati tedeschi si oppongono alla cessione del famoso brand motoristico e dunque diventa difficile per Volkswagen chiudere la trattativa
Leggi anche: MotoGP Repubblica Ceca 2017: ecco dove seguirlo in Tv, Valentino Rossi sarà protagonista?