
Il Center of Automotive Management (CAM) ha stilato la classifica delle case automobilistiche più innovative. Al primo posto troviamo il gruppo tedesco Volkswagen trainato da Audi. Il colosso automobilistico di Wolfsburg in totale ha ottenuto 244 punti grazie a 271 innovazioni. Al secondo posto di questa classifica troviamo Daimler che supera Bmw. La quale a sua volta viene superata anche da Tesla che in questa speciale classifica giunta alla 12 esima edizione scala numerosi posizioni.
Volkswagen comanda, Tesla al terzo posto scala la classifica
Sono in totale 7 le posizioni guadagnate da Tesla in un anno. La società di Elon Musk passa dalla decima posizione alla tre, in una classifica che vede 3 tedesche tra le prime 4 in classifica con Volkswagen al comando. Per Tesla la differenza l’ha fatta la nuova Model S P100D grazie alla nuova batteria che garantisce 613 km di autonomia.
Molto bene anche Fiat Chrysler Automobiles, il gruppo italo americano guidato dal numero uno Sergio Marchionne ottiene infatti l’ottava posizione migliorando di 7 posti rispetto al 2016. Il miglioramento di FCA è dovuto in particolare a tutta una serie di innovazioni introdotte con le nuove Alfa Romeo Giulia, Chrysler Pacifica, Maserati Levante e Quattroporte.
Leggi anche: Volkswagen: il Ministro Delrio non esclude richiesta risarcimento danni

Volkswagen: regina dell’innovazione secondo l’ultima classifica stilata dal Center of Automotive Management (CAM)
Leggi anche: Volkswagen T-ROC: ecco tutto quello che sappiamo sul nuovo Suv
Nella classifica sull’innovazione nel mondo dei motori, dominata da Volkswagen e più in generale dalla Germania, fanno bene anche General Motors e Hyundai rispettivamente quinta e sesta che però perdono entrambe una posizione rispetto al 2016. Honda esce dalla top ten, mentre assai curioso il 15 esimo posto di Toyota, da sempre leader nel settore dell’idrogeno e dell’ibrido. In Europa la Germania protagonista assoluto nell’innovazione, in Asia la Cina incide ancora poco nonostante l’undicesimo posto di Geely.