
Valentino Rossi non nasconde le sue difficoltà attuali nel MotoGp a causa dei problemi riscontrati con la sua Yamaha. Il campione italiano ha detto che sarà importante, sin dai prossimi appuntamenti con il moto mondiale, ritrovare il feeling con la sua Yamaha M1. Il pilota di Tavullia afferma che in passato i punti di forza della sua moto erano il modo in cui questa gli permetteva di affrontare le curve e la velocità di uscita. Secondo l’ex campione del mondo occorre ritrovare il feeling con questi due aspetti se si vuole realmente migliorare rispetto alle ultime gare non di certo esaltanti.
Valentino Rossi alla ricerca del feeling con la sua Yamaha in MotoGp
Valentino Rossi, dunque, non si arrende e spera di poter tornare nuovamente a stupire i suoi fan con prestazioni di altissimo livello come quelle regalate ad inizio di stagione, quando il campione italiano si era addirittura ritrovato al primo posto della classifica generale grazie agli ottimi piazzamenti riscontrati nei primi MotoGP. Insomma per Valentino Rossi a livello di sensazioni occorre fare un passo indietro e tornare a quello che accadeva con la sua vecchia Yamaha nel 2016.
Il pilota italiano di Yamaha non nega che la nuova moto sia più difficile da guidare rispetto a quanto avveniva in passato. In particolare, Rossi conferma le difficoltà in curva, una situazione che ovviamente stressa le gomme creando problemi soprattutto al posteriore.
Leggi anche: Formula 1 2018: approvato il calendario della prossima stagione con 21 GP

Valentino Rossi spera di ritrovare il feeling con la sua moto fin dal prossimo MotoGp
Leggi anche: MotoGP: Valentino Rossi nella bufera per alcune dichiarazioni
Parlando con il portale paddock-gp.com, il campione di Tavullia comunque si dice pronto ad affrontare nel migliore dei modi il prossimo MotoGp d’Olanda che si correrà nel circuito di Assen, una pista che in passato per ben 7 volte ha visto trionfare Valentino Rossi.