
Anche FedEx ha annunciato nelle scorse ore di avere ordinato 20 nuovi camion elettrici Tesla Semi Truck. Mike Ducker, amministratore delegato della società ha dichiarato: “Il nostro investimento in questi camion è parte del nostro impegno per migliorare la sicurezza stradale, riducendo allo stesso tempo il nostro impatto ambientale”. Quando Tesla ha svelato lo scorso 16 novembre il nuovo camion elettrico, ha anche annunciato che i prezzi del nuovo Semi Truck sarebbero partiti da 150 mila dollari. Per una prenotazione sono richiesti 20 mila dollari di caparra. Il veicolo nella sua versione base dovrebbe essere capace di garantire con una singola ricarica circa 500 km.
Tesla Semi truck: anche FedEx nelle scorse ore ha ordinato 20 camion elettrici alla casa automobilistica di Elon Musk
Il numero uno di FedEx ha continuato dicendo: “FedEx ha una lunga storia di innovazione e integra gli sforzi di sostenibilità in tutta la sua rete globale”. Elon Musk parlando del suo nuovo Tesla Semi Truck ha affermato che il veicolo offrirà un’esperienza di gran lunga migliore per i conducenti di camion, aumentando al contempo la sicurezza e riducendo significativamente il costo del trasporto delle merci.
Tesla promette un risparmio dei costi di gestione davvero notevole rispetto ai camion diesel
Le sue tecnologie avanzate, come le telecamere e i sensori di bordo, aiuteranno a facilitare il rilevamento degli oggetti, consentendo al contempo la frenata automatica di emergenza, il mantenimento automatico della corsia e altre funzioni di assistenza alla guida. L’azienda ha pure affermato che il suo modello garantirà anche un risparmio sui costi di gestione molto elevato rispetto ai camion diesel.

Tesla Semi truck: anche FedEx nelle scorse ore ha ordinato 20 camion elettrici alla casa automobilistica di Elon Musk
Leggi anche: Tesla Model 3: produzione sospesa dal 20 febbraio al 24 febbraio, ecco il motivo