
A partire dal prossimo 1 agosto, uno dei giorni immediatamente successivi all’uscita sul mercato di Tesla Model 3, a Palo Alto, città dove ha sede la casa automobilistica di Elon Musk, verrà introdotta una tassa sulla ricarica delle auto elettriche. I possessori dei veicoli dovranno pagare all’incirca 8 dollari per ogni 100 mila km per le ricariche effettuate nei garage e nei parcheggi del comune. E’ stata la municipalità di Palo Alto a prendere questo provvedimento nei giorni scorsi.
Tesla: dall’1 agosto sovrattassa per la ricarica delle auto elettriche a Palo Alto
Tra l’altro, questo va ad aggiungersi anche al fatto che a differenza dei proprietari di Tesla Model S ed X, coloro che acquisteranno Model 3 dovranno pagare le ricariche. Dunque, ricaricare la nuova auto sarà decisamente più costoso per i proprietari di Model 3 in California. Questo provvedimento è parso molto strano agli addetti ai lavori visto che va nella direzione opposta alle strategie fino a questo momento adottate dalle varie amministrazioni per favorire la diffusione delle auto elettriche.
Chissà che questo non possa portare Elon Musk a decidere di proporre nuovamente in maniera gratuita a tutti i clienti le ricariche per compensare la sovrattassa decisa dal comune di Palo Alto. Vedremo nei prossimi giorni se in proposito arriverà qualche importante aggiornamento. Di certo queste notizie non ispirano nuovi clienti a scegliere di acquistare un’auto elettrica nel futuro prossimo. Ci si augura naturalmente che questa addizionale di 0,23 dollari per Kwh possa rimanere un caso isolato.
Leggi anche: Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio sfida Bmw M3 e Mercedes AMG C63 S ma questa volta perde

Tesla Model 3: la sua ricarica potrebbe essere decisamente più costosa in California in seguito alla sovrattassa decisa dalla municipalità di Palo Alto
Leggi anche: Sergio Marchionne crede ancora nel successo di Ferrari in Formula 1