
L’attuale numero uno della classifica piloti di MotoGp è Marc Marquez. Il pilota spagnolo di Honda è considerato il favorito per la vittoria finale da appassionati e addetti ai lavori. Marquez attualmente vanta 16 punti di vantaggio su Andrea Dovizioso e 28 sul pilota di Yamaha Maverick Vinales. Anche la statistica è dalla sua parte, infatti da quando esiste l’attuale sistema di punteggio solo 2 volte chi era in testa alla classifica a 4 Gran Premi dalla fine non è riuscito poi a diventare campione.
A 4 Gran premi dalla fine solo 2 volte chi era in testa al MotoGp non si è poi laureato campione
L’attuale sistema di assegnazione dei punti è in vigore dal 1993. Da quell’anno ad oggi solo nel 1998 e nel 2015 chi era primo a 4 gare dal termine non ha poi vinto il mondiale. In entrambi i casi furono coinvolti piloti italiani. Nel 1998 fu Max Biaggi a vedere sfumare il titolo superato da Mick Doohan. Nel 2015 invece fu Lorenzo a superare Valentino Rossi sul filo del rasoio grazie alla complicità proprio di Marc Marquez.
Nel 1998 e nel 2015 Max Biaggi e Valentino Rossi furono superate sul filo del rasoio
Vedremo dunque se anche quest’anno le statistiche verranno confermate e se Marquez riuscirà a portare a casa anche questo titolo riuscendo a tenere a bada anche negli ultimi 4 MotoGp la concorrenza di Andrea Dovizioso su Ducati e Maverick Vinales su Yamaha, gli unici due piloti che al momento hanno qualche speranza di poter superare il campione di Honda.
Leggi anche: MotoGp: il Boss della Dorna spera di trattenere Valentino Rossi ancora a lungo

Marc Marquez anche secondo le statistiche è il favorito per la vittoria finale in MotoGP, solo 2 volte chi era in testa a 4 GP dal termine non si è laureato campione
Leggi anche: Valentino Rossi soddisfatto per come sono andate le cose nel MotoGp di Aragon