
Si è parlato a lungo negli scorsi mesi del possibile spin off di Magneti Marelli dal gruppo Fiat Chrysler Automobiles. Quello che inizialmente sembrava una cosa improbabile alla fine invece è stata confermata dallo stesso numero uno di Fiat Chrysler Automobiles, l’amministratore delegato Sergio Marchionne, che negli scorsi mesi ha fatto capire che a differenza dello spin off di Alfa Romeo e Maserati, quello di Magneti Marelli è sicuramente qualcosa di più certo e immediato.
Magneti Marelli: il suo spin off si deciderà l’anno prossimo, lo ha confermato il numero uno di Fiat Chrysler, Sergio Marchionne
Nei giorni scorsi l’amministratore delegato del gruppo italo americano, parlando con la stampa in occasione della trimestrale, ha detto chiaramente che l’eventuale scorporo di Magneti Marelli verrà deciso nel corso del 2018. Prima di poter ufficialmente dire che questa operazione si farà è necessaria una discussione nel Consiglio di Amministrazione.
Sergio Marchionne tuttavia ha confermato che “la posizione iniziale del Board è stata positiva”. Insomma si tratta di un’operazione che quasi sicuramente si farà e che dovrebbe contribuire a sistemare i conti di FCA in maniera definitiva. Ricordiamo che a fine 2018 secondo i piani dell’amministratore delegato il debito che grava sul gruppo dovrebbe essere azzerato o quasi.
Di Magneti Marelli negli scorsi anni si è parlato molto spesso di una possibile cessione. In proposito numerose indiscrezioni sono emerse dal mondo dei motori.
Leggi anche: Magneti Marelli potrebbe dire addio a Fiat Chrysler prima di Alfa Romeo e Maserati

Magneti Marelli
Leggi anche: Fiat Chrysler negli USA presenta denuncia contro società di spedizione marittime che avrebbero fatto cartello
Discorso completamente diverso per Alfa Romeo e Maserati, considerate ancora immature per il grande passo
In particolare si era vociferato di un interessamento di Samsung che però poi non si è concretizzato.
Negli ultimi mesi Marchionne ha invece chiarito che piuttosto che ad una cessione la sua azienda è interessata allo scorporo. Discorso diverso per Alfa Romeo e Maserati.Le due famose case automobilistiche per il momento rimangono in Fiat Chrysler Automobiles venendo considerate ancora immature per essere rese indipendenti. Basti pensare ad esempio che Alfa Romeo non raggiungerà il break even per la fine del 2017, così come ipotizzato in un primo momento dai dirigenti del Biscione.
Dunque se questo si verificherà avverrà molto più avanti. Magneti Marelli invece è destinata a seguire nei prossimi mesi le orme di Ferrari che nei primi giorni del 2016 ha intrapreso questa strada con ottimi risultati. Vi aggiorneremo naturalmente non appena dovessero arrivare novità importanti su questo spin off destinato a far parlare a lungo di se’ analisti di borsa e addetti ai lavori.
Leggi anche: Maserati ha bisogno di un secondo SUV per raggiungere l’obiettivo di profitto secondo Sergio Marchionne

Magneti Marelli potrebbe separarsi da Fiat Chrysler Automobiles molto presto, Sergio Marchionne ha confermato che lo spin off potrebbe diventare realtà già nel 2018 ma prima occorre il consenso del Consiglio d’Amministrazione
Leggi anche: Fiat Chrysler: per Goldman Sachs farebbe bene a far uscire Magneti Marelli, Alfa Romeo e Maserati