
Sebbene la stagione di Formula 1 non sia ancora arrivata a metà del suo cammino, in Fia si comincia già a pensare alla prossima stagione. Infatti nelle scorse ore il Consiglio Mondiale della FIA ha approvato una bozza di calendario per quanto concerne il 2018. La bozza è stata pubblicata dopo la riunione che si è svolta a Ginevra. La novità sicuramente più importante è rappresentata dal ritorno dei Gran Premi di Francia e Germania.
Formula 1: ecco il calendario per la stagione 2018
Questi due Gran Premi di Formula 1, secondo la bozza di calendario resa nota nelle scorse ore dai responsabili della FIA, si dovrebbero correre esattamente il 24 giugno nel circuito Paul Ricard e ad Hockenheim il 22 luglio 2018. Quella del prossimo anno, dunque, sarà una stagione di Formula 1 decisamente lunga che salvo cambiamenti dell’ultima ora prevederà ben 21 Gran Premi. Per la prima volta nella storia della massima competizione automobilistica si correranno 3 Gp di fila: Francia, Austria e Gran Bretagna.
Questo avverrà esattamente tra giugno e luglio del 2018. Altra novità è rappresentata da alcuni spostamenti nel calendario rispetto a quest’anno. Ad esempio il GP dell’Azerbaijan non si correrà più a giugno ma ad aprile. Viceversa il Gp di Russia non si correrà più ad aprile ma a settembre ad una sola settimana dal Gp del Giappone.
Leggi anche: Formula 1: mercato piloti, ecco le mosse di Ferrari, Mercedes e Red Bull

Formula 1: resa nota una prima bozza del calendario per la stagione 2018
Leggi anche: Ferrari 812 Superfast: prime consegne a Natale per la super car da 800 cavalli
Non ci saranno sovrapposizioni con altri importanti eventi come la 24 Ore di Le Mans.
Sono diverse le ipotesi di due Gp consecutivi durante la stagione. Tra queste segnaliamo Cina e Bahrain ad aprile, Belgio e Italia tra settembre e ottobre e USA e Messico ad ottobre.Ecco Il calendario:
25 marzo Melbourne, Australia
8 aprile Shanghai, Cina
15 aprile Sakhir, Bahrain
29 aprile Baku, Azerbaijan
13 maggio Barcelona, Spagna
27 maggio Montecarlo
10 giugno Montreal, Canada
24 giugno Paul Ricard, Francia
1 luglio Red Bull Ring, Austria
8 luglio Silverstone, Gran Bretagna
22 luglio Hockenheim, Germania
29 luglio Hungaroring, Ungheria
26 agosto Spa, Belgio
2 settembre Monza, Italia
16 settembre Singapore
30 settembre Sochi, Russia
7 ottobre Suzuka, Giappone
21 ottobre Austin, USA
28 ottobre Città del Messico, Messico
11 novembre Interlagos, Brasile
25 novembre Yas Marina, Abu Dhabi