
Tre anni dopo il suo lancio sul mercato, Citroen C4 Cactus è stato aggiornato allo scopo di rimanere un veicolo fresco e competitivo nei confronti dei suoi numerosi rivali presenti in quel particolare segmento di mercato in cui il veicolo di Citroen si è inserito.
I nuovi modelli di C4 Cactus, presentati nelle scorse ore a Parigi, saranno disponibili in concessionaria a partire dai prossimi mesi. Il più grande cambiamento visivo che questo aggiornamento regala è rappresentato da una mancanza relativa ai rivestimenti esterni del veicolo francese.
Citroen aveva montato originariamente il C4 Cactus con grandi pezzi di plastica “Airbump”, che offrivano protezione laterale nei parcheggi e aveva dato al C4 Cactus un aspetto estremamente ruvido.
Citroen C4 Cactus restyling: ecco le novità principali relative all’aggiornamento per il 2018
Adesso dunque il nuovo Citroen C4 Cactus è stato spogliato del suo design da pseudo suv. Altri cambiamenti di stile includono un paraurti anteriore rielaborato con nuove luci a LED, un nuovo paraurti posteriore e luci posteriori ridisegnate.
Il celebre veicolo di Citroen mantiene lo stesso interno anche se con sedili più confortevoli. Sono stati aggiunti isolamenti acustici e nuove finestre per rendere l’abitacolo più silenzioso. Altra novità interessante è rappresentata dalla presenza di nuove sospensioni con smorzatori idraulici progressivi. Il nuovo C4 Cactus mantiene gli stessi motori della vettura originale.
Altra cosa molto interessante a proposito di Citroen C4 Cactus è l’aggiunta di ben 12 sistemi di assistenza alla guida che rendono la vettura del gruppo PSA al passo con i tempi da questo punto di vista. Il primo trimestre del 2018 dovrebbe essere il periodo giusto per lo sbarco in concessionaria di questa auto.
leggi anche: Citroen C3 batte Alfa Romeo Stelvio: è lei Auto d’Europa 2018, secondo il Suv del Biscione

Citroen C4 Cactus: è stato finalmente mostrato l’aggiornamento che il veicolo riceverà per il 2018, ecco quali sono le principali novità
Leggi anche: Citroen C3: oltre 26.300 italiani da Gennaio a Luglio 2017 hanno scelto la vettura francese