
Fiat Chrysler Automobiles ha comunicato nelle scorse ore il richiamo di 228.508 pick up RAM negli Stati Uniti, in Canada e in Messico e in alcuni altri mercati. Questo richiamo è avvenuto per permettere alla società di risolvere un problema al cambio. Questo problema potrebbe provocare lo spostamento involontario dell’auto dalla posizione “Park”. Secondo quanto specificato nel comunicato pubblicato nella giornata di venerdì dal gruppo italo americano, l’interblocco del cambio della trasmissione del freno (BTSI) potrebbe surriscaldarsi su alcuni veicoli. Questo potrebbe provocare il riposizionamento dello shifter senza l’applicazione del pedale del freno o la presenza di una chiave nell’accensione.
Fiat Chrysler ha emesso il richiamo di quasi 229 mila veicoli tra Stati Uniti, Canada e Messico per un problema al cambio
Fiat Chrysler Automobiles ha pure confermato di non essere per il momento a conoscenza di infortuni o incidenti legati al problema. Ricordiamo che sempre FCA a dicembre aveva emesso un richiamo che aveva coinvolto circa 1,8 milioni di veicoli negli Stati Uniti, in Canada, in Messico e in altri mercati. Anche in quel caso ciò era avvenuto per riparare una parte del cambio. Il gruppo italo americano proprio in quella occasione non aveva escluso ulteriori richiami nei mesi successivi. Il problema riguarda alcuni esemplari dei pick up RAM 1500, 2500 e 3500. I concessionari aggiorneranno il software e sostituiranno uno switch se necessario nel richiamo che inizierà il prossimo 30 marzo.

Ram 1500 è uno dei veicoli coinvolti nel richiamo emesso da Fiat Chrysler Automobiles che riguarda quasi 229 mila veicoli tra Stati Uniti, Canada e Messico per un problema al cambio