
Vi abbiamo detto come secondo alcuni addetti ai lavori le vendite di Alfa Romeo Giulia non stanno andando globalmente parlando come ci si sarebbe aspettato fino ad ora. A giudicare alle 19 mila unità vendute in Europa e alle sole 3 mila negli USA sembra lontano l’obiettivo delle 75/100 mila unità da vendere ogni anno.
A proposito di ciò, vi segnaliamo anche che secondo uno studio di IHS Markit pubblicato nelle scorse ore in questo 2017, la casa automobilistica del Biscione complessivamente parlando non dovrebbe vendere più di 120 mila unità.
Alfa Romeo si fermerà a 120 mila immatricolazioni?
Se questa previsione fosse confermata, ciò significherebbe un numero decisamente inferiore a quello previsto alla fine del 2016 dal numero uno di Fiat Chrysler Automobiles, l’amministratore delegato Sergio Marchionne, per le vendite del brand milanese del gruppo italo americano. Sempre secondo questa ricerca il primo Suv nella storia del marchio italiano, Alfa Romeo Stelvio, dovrebbe fermarsi a 25 mila unità vendute in tutto il mondo.
Questo anche perchè lo Stelvio comunque sarà disponibile negli Stati Uniti solo in estate inoltrata e quindi questo ovviamente finisce un po’ per compromettere le vendite del Biscione negli States per quello che riguarda il 2017. Per quanto riguarda l’impatto che questo Suv avrà sulle vendite della casa automobilistica milanese le idee più chiare si potranno avere solo a partire dal terzo trimestre dell’anno.
Leggi anche: Maserati: utile da 47 milioni di euro nel 2016 grazie a USA e Cina

Alfa Romeo Stelvio: le vendite del Biscione nel 2017 dipenderanno molto dall’andamento del primo Suv nella storia del brand milanese
Leggi anche: Jeep Renegade e Fiat 500X: ecco come vanno le cose nel 2017
Domani sapremo i risultati ufficiali di vendita per il vecchio continente e dunque sapremo sino al 31 maggio come sono andate le cose per Alfa Romeo. Per il momento segnaliamo che fino ad aprile 2017 il Biscione ha nettamente migliorato i suoi risultati in Europa crescendo del 38 per cento rispetto allo stesso periodo del 2016 grazie a 28.874 unità.