
A settembre 2017 Alfa Romeo ottiene un incremento delle proprie immatricolazioni nei due mercati principali dell’Europa: Regno Unito e Germania. Partiamo dal Regno Unito dove la casa automobilistica del Biscione, forte dell’esordio del suv Stelvio che però ancora non è presente nella gamma completa, è riuscita a crescere del 12 per cento rispetto allo stesso mese dello scorso anno grazie a 841 unità immatricolate. Sempre a proposito del Regno Unito, se andiamo invece a guardare i primi 9 mesi dell’anno, notiamo che Alfa Romeo in totale ha venduto 4009 unità con una diminuzione delle consegne in misura pari a -0.7 per cento.
In Germania e regno Unito continua la crescita inarrestabile di Alfa Romeo
Anche in Germania le cose vanno bene per il brand milanese di Fiat Chrysler Automobiles che riesce a vendere 458 unità a settembre 2017 incrementando del 4,5 per cento le sue immatricolazioni rispetto a settembre 2016. Le cose vanno ancora meglio se si guarda ai primi 9 mesi del 2017. In questo parziale di anno infatti le consegne di Alfa Romeo in Germania sono state 4.817 unità con un incremento delle immatricolazioni pari a +58 per cento.
In Francia invece battuta d’arresto per il brand milanese
Insomma anche i due principali mercati europei, al pari di quanto avvenuto in altri paesi importanti come Italia e Spagna, mostrano la stessa tendenza e cioè quella della crescita di Alfa Romeo. Il Biscione perde terreno in un solo mercato importante e cioè quello francese. In terra transalpina infatti il brand di Arese a settembre 2017 a fronte di 699 unità vendute registra una flessione delle immatricolazioni pari a -9.7 per cento.
Leggi anche: Alfa Romeo a settembre grazie a Giulia e Stelvio incrementa le vendite del 13,9%

Alfa Romeo cresce bene a settembre 2017 in Germania e regno Unito, i due mercati più importanti del vecchio continente
Leggi anche: Alfa Romeo: nell’ultimo decennio tanti annunci ma pochi fatti, ecco i modelli che non sono arrivati