Zanzare e polesine: treddo sanitario

C'era qualcuno di Rovigo in questo foro zeppo di veneti? :d:



E così ho scoperto pure che minghia è il polesine, che prima avrei detto fosse una qualche forma di polenta. :-o

Non si capisce cosa vuoi sapere.

I veneti non conoscono il Polesine, nemmeno Zaia lo conosce al massimo gli vengono in mente le cozze di Scardovari. Per il resto si chiedono come mai ci sia una fetta di terra così ampia fra Padova e Ferrara. E in effetti "la mesopotamia d'Italia" è sempre stata terrà di conquista fra ferraresi e veneziani che se la sono passata di mano a più riprese.

Per questo i polesani odiano e diffidano di tutti.

E' anche terrà di migranti per cui a volte si ha l'impressione che i migliori se ne siano già andati via tutti.

Le zanzare. Si ne abbiamo ma da quando l'Italia ha sposato la filosofia green nelle aree pubbliche è vietata la distribuzione di prodotti fitosanitari convenzionali (erbicidi-insetticidi) nei luoghi pubblici. Lo stato di emergenza fa si che questo divieto venga meno. (Non commento)

Gli insetticidi per zanzare sono a base di cipermetrina, volgarmente possiamo dire RAID. Per me non fanno una fava. Funzionano un po' se hai una buona distribuzione e se li fai ogni 3gg per 3 trattamenti di fila visto che le zanzare in con sti caldi hanno cicli vitali di 4 gg.
Peccato che se fai così accoppi ogni essere volante. Vabbè ma parchi e siepi non sono infiniti, che gli insetti vadano in campagna Cribbio!

Viceversa era meglio quando era peggio ovvero quando erano ammessi i clorofosforganici che specifici per le zanzare andavano in 10-100 volte la concentrazione di soluzione. Perchè si puntava alla persistenza del prodotto e l'insetto moriva anche il giorno dopo se entrava a contatto col prodotto ad esempio su una foglia. Si certo morivano altri insetti ma se lo spruzzavi a terra morivano solo quelli di terra, se lo spruzzavi attorno alle abitazioni morivano solo quelli. E le zanzare tigri vivono solo attorno alle case.

Fra l'altro va detto che i fosforganici che dovevano essere banditi sono usati ancora in EMERGENZA contro la cimice asiatica. Lo stesso retromarcia si avrà fra un po' con il confidor quando si vedrà che le api muoiono lo stesso senza l'uso di questo formulato ma nessuno riesce più a difendersi dagli afidi.

Questo è il paradossale risultato di una politica green esagerata o come dice qualcuno la sostenibilità insostenibile.

Altro?
 
..
Non si capisce cosa vuoi sapere.

I veneti non conoscono il Polesine, nemmeno Zaia lo conosce al massimo gli vengono in mente le cozze di Scardovari. Per il resto si chiedono come mai ci sia una fetta di terra così ampia fra Padova e Ferrara. E in effetti "la mesopotamia d'Italia" è sempre stata terrà di conquista fra ferraresi e veneziani che se la sono passata di mano a più riprese.

Per questo i polesani odiano e diffidano di tutti.

E' anche terrà di migranti per cui a volte si ha l'impressione che i migliori se ne siano già andati via tutti.

Le zanzare. Si ne abbiamo ma da quando l'Italia ha sposato la filosofia green nelle aree pubbliche è vietata la distribuzione di prodotti fitosanitari convenzionali (erbicidi-insetticidi) nei luoghi pubblici. Lo stato di emergenza fa si che questo divieto venga meno. (Non commento)

Gli insetticidi per zanzare sono a base di cipermetrina, volgarmente possiamo dire RAID. Per me non fanno una fava. Funzionano un po' se hai una buona distribuzione e se li fai ogni 3gg per 3 trattamenti di fila visto che le zanzare in con sti caldi hanno cicli vitali di 4 gg.
Peccato che se fai così accoppi ogni essere volante. Vabbè ma parchi e siepi non sono infiniti, che gli insetti vadano in campagna Cribbio!

Viceversa era meglio quando era peggio ovvero quando erano ammessi i clorofosforganici che specifici per le zanzare andavano in 10-100 volte la concentrazione di soluzione. Perchè si puntava alla persistenza del prodotto e l'insetto moriva anche il giorno dopo se entrava a contatto col prodotto ad esempio su una foglia. Si certo morivano altri insetti ma se lo spruzzavi a terra morivano solo quelli di terra, se lo spruzzavi attorno alle abitazioni morivano solo quelli. E le zanzare tigri vivono solo attorno alle case.

Fra l'altro va detto che i fosforganici che dovevano essere banditi sono usati ancora in EMERGENZA contro la cimice asiatica. Lo stesso retromarcia si avrà fra un po' con il confidor quando si vedrà che le api muoiono lo stesso senza l'uso di questo formulato ma nessuno riesce più a difendersi dagli afidi.

Questo è il paradossale risultato di una politica green esagerata o come dice qualcuno la sostenibilità insostenibile.

Altro?

Lodevole pertrattazione (era tanto che volevo scrivere pertrattazione :-o ) geopolitica e fitosanitaria :up:. Ora so.

Mi pare di ricordare nel foro ci fosse pure un'indigena che allevasse zanzare. :d:
 
a quel punto siete ?


resistere fra pochi giorni le cose dovrebbero cambiare col calo del caldo.
marte si sta togliendo dal....
 
mi ricordo quando ero ragazzo e passava sulla via il furgoncino fumaiolo che si lasciava dietro la folta nebbia.....e la fila di ragazzetti festanti che seguivano il furgoncino respirando a pieni polmoni il veleno....
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto