www.diventamoderatore.it

Ignatius

sfumature di grigio

Diventa un professionista della moderazione


Corso intensivo per moderatore


Il decreto legislativo 4 marzo 2010 n.28 (Gazzetta Ufficiale n.53) ha introdotto un nuovo istituto, la moderazione, come strumento per giungere alla conciliazione tra utenti di forum e social networks.


Sono 600.000 in Italia i forum che devono passare obbligatoriamente per la moderazione.



Il Moderatore: una figura che cresce.
Con lo sviluppo di internet, avrà un ruolo sempre più importante il Moderatore, una figura altamente specializzata, imparziale e neutrale, in grado di gestire efficacemente il contenzioso tra nick attraverso le più moderne tecniche di negoziazione e di facilitare l’accordo tra le parti orientandole verso la soluzione ottimale.

Per poter svolgere questa funzione, è richiesta una formazione specifica, a integrazione della propria preparazione professionale.


Durata e svolgimento

Il corso intensivo per moderatore ha una durata di 52 ore e viene erogato in 6 giorni consecutivi oppure in 2 week-end presso le sedi dell’Università eCampus di Novedrate (CO), Roma e Messina. Il numero massimo di allievi in aula è di 30 unità.







Ho ricevuto dall'Autore l'autorizzazione a pubblicare questo post che - a mio giudizio - è un'opera d'arte immortale, un instant classic.

Il geniale autore è GreatLoser di FOL, e il luogo ov'egli depose questa sublime perla è ->link.

Ringrazio GreatLoser per questa e altre delizie, oltre che per la cortesia dimostrata. :bow: :fonzie:

 
Sempre dal thread linkato nel post n. 1:


Ricordo che a breve dovrebbe partire anche il corso per stimolatore di forum.

Lo stimolatore di forum è una figura professionale comparsa di recente nel mondo di internet ma che ha destato già molto interesse.
Il compito dello stimolatore è, come dice il nome, quello di stimolare discussioni all'interno di una comunity virtuale. Capita spesso che i forum si richiudano su se stessi avvilluppandosi in discussioni monotone e di scarso interesse; è in casi come questi che riveste la sua importanza lo stimolatore, il cui compito è quello di dare inizio a discussioni coinvolgenti e galvanizzanti.



Negli USA, che al solito sono avanti a noi perlomeno dieci anni, è comparsa un'ultima figura professionale negli ultimi tempi: il radunatore. Ma ne parlerò un'altra volta, se interessa.

 
per evitare discriminazioni direi di affiancare ad ogni stimolatore una stimolatrice di forum.


un moderatore di classe non mette in rilievo i suoi topic :-o
 
Uppo questo thread per segnalare alle masse incredule che ho ricevuto da Argema un'offerta cui non posso dire di no: dopo le mie dimissioni da moderatore, mi assumerà come stimolatore di forum, con stipendio raddoppiato rispetto ad oggi! :eek: :eek: :eek:

Lo stimolatore di forum è una figura professionale comparsa di recente nel mondo di internet ma che ha destato già molto interesse.
Il compito dello stimolatore è, come dice il nome, quello di stimolare discussioni all'interno di una comunity virtuale. Capita spesso che i forum si richiudano su se stessi avvilluppandosi in discussioni monotone e di scarso interesse; è in casi come questi che riveste la sua importanza lo stimolatore, il cui compito è quello di dare inizio a discussioni coinvolgenti e galvanizzanti.



Negli USA, che al solito sono avanti a noi perlomeno dieci anni, è comparsa un'ultima figura professionale negli ultimi tempi: il radunatore. Ma ne parlerò un'altra volta, se interessa.
 
Uppo questo thread per segnalare alle masse incredule che ho ricevuto da Argema un'offerta cui non posso dire di no: dopo le mie dimissioni da moderatore, mi assumerà come stimolatore di forum, con stipendio raddoppiato rispetto ad oggi! :eek: :eek: :eek:

Non sapevo esistessero, ma immaginavo che ci fosse qualcosa del genere :mumble:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto