Vaccino (10 lettori)

Comoduca

co-founder
 

Comoduca

co-founder
 

guillermo01

Forumer storico
Speriamo che la Malaysia si prenda l'Italia e giustizi tutto il governo Draghi!
 

Allegati

  • 20230815_081159.jpg
    20230815_081159.jpg
    81,9 KB · Visite: 19

Val

Torniamo alla LIRA
Ci provano. Ci provano ancora.

"In concomitanza con la campagna antinfluenzale per la stagione 2023/24,​

è previsto l'avvio di una campagna nazionale di vaccinazione anti COVID-19​

con l'utilizzo di una nuova formulazione di vaccini a mRNA e proteici.​

Disponibilità di dosi a partire dal mese di ottobre.​

L'obiettivo della campagna nazionale è quello di prevenire la mortalità,​

le ospedalizzazioni e le forme gravi di COVID-19​

nelle persone anziane e con elevata fragilità,​

e proteggere le donne in gravidanza e gli operatori sanitari.​

 

Val

Torniamo alla LIRA
A questi gruppi di persone è raccomandata e offerta una dose di richiamo a valenza 12 mesi
con la nuova formulazione di vaccino aggiornato.

La vaccinazione potrà inoltre essere consigliata a familiari e conviventi di persone con gravi fragilità».


Si prevede la possibilità di somministrazione della dose di richiamo a distanza di almeno 3 mesi dall’ultimo evento
(ultima dose, a prescindere dal numero di richiami già effettuati o ultima infezione diagnosticata).

È previsto, inoltre, che i nuovi vaccini aggiornati possano essere utilizzati anche per il ciclo primario.

Fatte salve eventuali specifiche indicazioni d'uso,
sarà possibile la co-somministrazione dei nuovi vaccini aggiornati con altri vaccini
(con particolare riferimento al vaccino antinfluenzale).


«In fase di avvio della campagna - si legge ancora nella circolare -
nell'eventualità di una disponibilità di dosi insufficiente a garantire un'immediata adeguata copertura,
la vaccinazione, pur rimanendo raccomandata per tutti i gruppi di persone indicate,
sarà prioritariamente somministrata

alle persone di età pari o superiore a 80 anni,

agli ospiti delle strutture per lungodegenti,

alle persone con elevata fragilità,
con particolare riferimento ai soggetti con marcata compromissione del sistema immunitario,

agli operatori sanitari addetti all'assistenza negli ospedali e nelle strutture di lungodegenza»


Così si libereranno nuovi spazi nelle strutture per anziani e l'Inps potrà risparmiare.

 

Dogtown

Forever Ultras Ghetto
Ah quindi, sono passati dal "le miocarditi non sono un effetto collaterale del vaccino"…al "tanto le miocarditi si riconoscono e si curano".


MOLTO BENE!!!…state sereni, tanto son c…i vostri :up:
 

Users who are viewing this thread

  • Alto