Uno sguardo all'indice Spmib (43 lettori)

tf62

Forumer storico
In primis grazie ai numerosi lettori che hanno espresso i like, mercati non pare abbiano grande forza,facciamo passare questo Tracy per ufficializzare la centratura del T+2.
Considerazioni economiche per il lungo periodo,vedevo ieri sul mainstream quindi non su pericolosi siti-NO WAR-NO VAX, che a parità di prezzi assunti dalle commodity nel marzo 2022,anche per il resto dell'anno ci costerebbero oltre i 90md di euro l'anno,in piu' profughi da mantenere che ovviamente gli Anglo-Americani prenderanno in modo straesiguo rispetto a noi, gas dagli States che pagheremmo un botto di piu', ma per alcuni tutto va bene madama la marchese,
tempo fà feci la mia previsione nei prossimi anni circa 10.000.000-12 andranno in RDC, come detto nel 2021 Black times are coming.
Alla prossima
 

tf62

Forumer storico
Rigrazie ai numerosi amici che hanno espresso il loro gradimento, allora l'indice dei "Noi siamo noi e voi siete...." ha un problemino che avvertono anche loro la 200gg daily è sulla 50gg non positivo infatti lateralizzano.
Considerazioni su questo conflitto Economico-Finanziario(tralasciamo quello drammatico di natura militare perchè out of topic) è evidente che nulla sarà come prima ed in attesa che nuovi assetti vengano raggiunti ci sarà una lotta senza esclusione di colpi.Intanto dall'ottica di un investitore retail si evidenzia la necessità di un altra variabile da soppesare con grande attenzione, tra i provvedimenti assunti come elemento ritorsivo da parte della Finanza AngloAmericana è stato di fatto introdotto il pilotaggio verso il default della Russia, impedendone per esempio i pagamenti in dollari degli interessi dovuti agli investitori per la sottoscrizione delle obbligazioni,ma anche se non erro il delisting di alcuni etf aventi ad oggetto titoli Russi o quota parte,quindi uno Stato sovrano puo' andare in default non solo per parametri economici fallimentari, ma ad insindacabile giudizio della Finanza Anglo-Americana,in ultima analisi si va in default con un rapporto debito/pil del 18% circa, capirete che stiamo assistendo a qualcosa di incredibile che onestamente non avrei mai creduto di assistere. Pensate al piccolo investitore che aveva delle obbligazioni espresse in euro o dollari ed adesso se li ritroverà in rubli oppure chi aveva un etf e magari non lo quotano piu'(per fortuna non compro titoli dal 2000 ed euro-obbligazioni da 6-7 anni).
Il tutto ha implicazioni enormi se pensiamo che in futuro potrebbe(potrebbe?)accadere con ben altri volumi su asset Cinesi,quindi abbiamo un altra variabile di cui tener conto(eccome)nel processo decisionale di investimento.
Avremo con lo sviluppo degli eventi occasione di approfondire.
Buone Feste a tutti
 

tf62

Forumer storico
Al 24gg sul supporto area 24050-500 ex resistenza pluriennale siamo al lasso temporale minimale per l'inizio di un T+2,vedremo....,i supporti successivi all'area citata li conoscete area 23800 ecc..il piu' importante è l'area 22700-800 statica e dinamica.Il tempo, il top momentaneo del T+3 fatto al 17gg , qualora non dovesse essere aggiornato sarebbe foriero di una chiusura di intermedio dura,oltre che un max fatto al 17gg:d:

Era il post del 7 Aprile,il mercato conferma la propria debolezza sono passate 10 sedute dal 6 Aprile attendiamo ancora un po prima di decretare la partenza del T+2 in quella data, dovremmo fare un minimo di chiusura T+3 tra Maggio-Giugno abbastanza duro
 

tf62

Forumer storico
Al 24gg sul supporto area 24050-500 ex resistenza pluriennale siamo al lasso temporale minimale per l'inizio di un T+2,vedremo....,i supporti successivi all'area citata li conoscete area 23800 ecc..il piu' importante è l'area 22700-800 statica e dinamica.Il tempo, il top momentaneo del T+3 fatto al 17gg , qualora non dovesse essere aggiornato sarebbe foriero di una chiusura di intermedio dura,oltre che un max fatto al 17gg:d:

Siamo sempre nel contesto del post del 7 Aprile oggi abbiamo toccato di fatto il primo supporto area 23700-800 presente dopo la rottura del famoso 24100-500,vedremo se in chiusura T+3 tra Maggio-Giugno verrà interessato il piu' significativo area 22700-800.
Setup mensile di media valenza Luglio-Agosto il piu' importante come detto nel 2021 era Gennaio-Marzo, come ampiamente previsto nel 2021 ha concretato il classico"Double in the same Bar".
Piccole riflessioni vari Professionals dei mercati si attendevano un ritorno di Sp500 sui max di Gennaio e il ns a 28000 ed oltre,ma signori se non partono i nuovi Biennali li non si torna.
Alla prossima
 

daniele26

Forumer storico
Siamo sempre nel contesto del post del 7 Aprile oggi abbiamo toccato di fatto il primo supporto area 23700-800 presente dopo la rottura del famoso 24100-500,vedremo se in chiusura T+3 tra Maggio-Giugno verrà interessato il piu' significativo area 22700-800.
Setup mensile di media valenza Luglio-Agosto il piu' importante come detto nel 2021 era Gennaio-Marzo, come ampiamente previsto nel 2021 ha concretato il classico"Double in the same Bar".
Piccole riflessioni vari Professionals dei mercati si attendevano un ritorno di Sp500 sui max di Gennaio e il ns a 28000 ed oltre,ma signori se non partono i nuovi Biennali li non si torna.
Alla prossima
mbhè ...parole sante ..a riguardo al T+6, secondo te basterà per fine anno o andremo al 2023 ?
 

pelatie

Forumer attivo
Ciao.per ora la mia centratura(se giusta) a marzo 2022 parte 4 T+4 .sei d'accordo? grazie

Dal 16 Marzo 2020 al 7 Marzo 2022 ci sono 504 giorni di borsa, un pò troppi per metterci TRE T+4, se consideriamo al massimo 160 giorni per ogni T+4.
29 Ottobre 2020 minimo importante (precisi 160gg dal 16 Marzo 2020)
20 Luglio 2021 altro minimo importante a 181gg dal precendente
07 Marzo 2022 minimo importante a 162gg dal precedente.
Dove inserite qualche raccordo ??
Grazie per eventuale risposta.
 

Users who are viewing this thread

Alto