Uno sguardo all'indice Spmib (9 lettori)

tf62

Forumer storico
Registrato
18 Dicembre 2012
Messaggi
3.351
Veloce recap ciclico,siamo al 35gg dall'inizio del T+3 partito il 20 Settembre dobbiamo chiudere il Tracy partito il 29(probabile T+2)i supporti piu' significativi 27200-500 e poi area 26700-800 piu' distante il mega supportone a 26200 circa da considerare solo in chiusura di T+3-T+4.
Alla prossima
 

dvm

Forumer storico
Registrato
14 Ottobre 2009
Messaggi
2.626
Veloce recap ciclico,siamo al 35gg dall'inizio del T+3 partito il 20 Settembre dobbiamo chiudere il Tracy partito il 29(probabile T+2)i supporti piu' significativi 27200-500 e poi area 26700-800 piu' distante il mega supportone a 26200 circa da considerare solo in chiusura di T+3-T+4.
Alla prossima
Ciao tf,
Serra che è un ganniano sa top sul dax questa settimana e poi discesa fino a febbraio,.
Che ne pensi?
 

tf62

Forumer storico
Registrato
18 Dicembre 2012
Messaggi
3.351
Ciao tf,
Serra che è un ganniano sa top sul dax questa settimana e poi discesa fino a febbraio,.
Che ne pensi?
Ciao ricordando intanto che Gann non ha trasferito ai posteri la parte Astro(la piu' importante)e quindi le deduzioni sul metodo sono personali,faccio una disamina su Sp500 che seguo bene(a differenza del Dax)il 4 Ottobre pare abbiano fatto partire un T+4 il secondo del T+5 partito a Maggio,ora per arrivare con un minimo serio tra Febb-Marzo 2022 dovrebbero chiudere li il Biennale, allo stato attuale non prevedibile.
Se dovessi fare una disamina al volo anche ciclica sul Bitcoin direi piu' probabile il 2023,ma analizzeremo steb by step.
Ultimo aspetto in Astro non ho crolli per il 2022 intendo del 60-70% non del 20%-30% che sarebbe normale per la chiusura di un Biennale.
Alla prossima
 

Falena Blu

Nuovo forumer
Registrato
8 Aprile 2020
Messaggi
46
Ciao ricordando intanto che Gann non ha trasferito ai posteri la parte Astro(la piu' importante)e quindi le deduzioni sul metodo sono personali,faccio una disamina su Sp500 che seguo bene(a differenza del Dax)il 4 Ottobre pare abbiano fatto partire un T+4 il secondo del T+5 partito a Maggio,ora per arrivare con un minimo serio tra Febb-Marzo 2022 dovrebbero chiudere li il Biennale, allo stato attuale non prevedibile.
Se dovessi fare una disamina al volo anche ciclica sul Bitcoin direi piu' probabile il 2023,ma analizzeremo steb by step.
Ultimo aspetto in Astro non ho crolli per il 2022 intendo del 60-70% non del 20%-30% che sarebbe normale per la chiusura di un Biennale.
Alla prossima
Ciao premetto che mi sto avvicinando ora al mondo dell'analisi ciclica dei mercati, leggo sempre molto incuriosito i tuoi messaggi, ho voluto provare a vedere l's&p500, ho quindi provato a tirare un semicerchio tra marzo 2020 e marzo 2022 ed effettivamente nel passato ogni 2 anni, c'è stato uno storno tra il 10 e il 20% tranne nel 2020 che è stato del 35%, nel 2014 però non c'è stato...

Ho iniziato a studiare il mondo finanziario piu seriamente da gennaio 2021 nonostante già da aprile 2020 avevo un minimo di interesse e sto vivendo una interminabile salita che non storna mai, vedendo come sta andando l'indice pare cosi strano poter incocciare nel breve ad uno storno di questo tipo, volevo chiedere quanto è attendibile questa teoria ciclica e se è corretto quel cheho fatto nel grafico
Grazie per l'eventuale risposta e grazie per i messaggi che condividi qui con tutti noi :)
Immagine.png
 

tf62

Forumer storico
Registrato
18 Dicembre 2012
Messaggi
3.351
Ciao premetto che mi sto avvicinando ora al mondo dell'analisi ciclica dei mercati, leggo sempre molto incuriosito i tuoi messaggi, ho voluto provare a vedere l's&p500, ho quindi provato a tirare un semicerchio tra marzo 2020 e marzo 2022 ed effettivamente nel passato ogni 2 anni, c'è stato uno storno tra il 10 e il 20% tranne nel 2020 che è stato del 35%, nel 2014 però non c'è stato...

Ho iniziato a studiare il mondo finanziario piu seriamente da gennaio 2021 nonostante già da aprile 2020 avevo un minimo di interesse e sto vivendo una interminabile salita che non storna mai, vedendo come sta andando l'indice pare cosi strano poter incocciare nel breve ad uno storno di questo tipo, volevo chiedere quanto è attendibile questa teoria ciclica e se è corretto quel cheho fatto nel grafico
Grazie per l'eventuale risposta e grazie per i messaggi che condividi qui con tutti noi :)Vedi l'allegato 625799
Ciao complimenti vedo che hai compreso lo spirito del forum,ossia quello di approfondire lo studio sulle tecniche di interesse , certo se ben applicata la ciclica è attendibile se noti sia quest'anno che nel 2020 ho indicato la nascita dell'annuale in real time,nel 2014 non ha stornato molto perchè il T+7 è iniziato su Sp500 nel Genn-Febb 2016 il precedente nel Marzo 2009.
All'inizio dell'anno avevo affermato che non vi sarebbero stati storni significativi perchè era il primo anno solare dopo la partenza del T+7(almeno)nel Marzo 2020.
Alla prossima
 

tf62

Forumer storico
Registrato
18 Dicembre 2012
Messaggi
3.351
Riprendiamo da qui ultimo setup segnalato che ha fatto il compitino circa 400 punti dal max del 26 Ottobre, prox setup 4-8 Novembre vediamo che propone.
Tempo siamo al 32gg del T+3 partito a Settembre il secondo del T+5 partito a Luglio,di solito il max del T+3 si alloca tra il 38 ed il 45gg poi abbiamo le eccezioni fino al 57gg nei T+3 di lunga durata.
Analisi prezzi(non a caso tenuta per ultima,nella ciclica è l'ultimo aspetto da analizzare)area 27500 circa è resistenza di una certa importanza,poi abbiamo tutta quella fascia tra 27800-28500 che è il max che ho per questo anno solare andare molto oltre inficierebbe le mie aspettative.
Bene parlato troppo vi sono argomenti molto piu' seri di queste menate sui mercati.
Alla prossima
Bene riprendiamo dal post del 3 e dall'ultimo setup che ha intercettato il Top al 35gg dalla partenza del T+3,ha perso circa 450 punti da quel top che ovviamente dovrebbero essere di entità maggiore in chiusura di T+3.
L'ideale sarebbe un T+3 classico intorno a 65-70gg in modo da scaricare bene indicatori ed oscillatori,intanto vedremo la chiusura del T+1 che valore ci proporrà,dopo area 27200-400 abbiamo area 26700-800.
Alla prossima
 

franky79

Forumer storico
Registrato
30 Ottobre 2013
Messaggi
4.347
Bene riprendiamo dal post del 3 e dall'ultimo setup che ha intercettato il Top al 35gg dalla partenza del T+3,ha perso circa 450 punti da quel top che ovviamente dovrebbero essere di entità maggiore in chiusura di T+3.
L'ideale sarebbe un T+3 classico intorno a 65-70gg in modo da scaricare bene indicatori ed oscillatori,intanto vedremo la chiusura del T+1 che valore ci proporrà,dopo area 27200-400 abbiamo area 26700-800.
Alla prossima
se capisco bene ipotizzi top di t+3 fatto?Grazie
 

tf62

Forumer storico
Registrato
18 Dicembre 2012
Messaggi
3.351
se capisco bene ipotizzi top di t+3 fatto?Grazie
No non sappiamo se è un T+3 a 3 tempi ossia 3 T+2 quindi in tal caso avrebbe tempo fino al 57gg per fare il max,attendiamo la chiusura del prox T+1 e sua ripartenza,non dimenticando che sp500 ha fatto partire un T+4 il 4 -5 Ottobre
 

tf62

Forumer storico
Registrato
18 Dicembre 2012
Messaggi
3.351
Riprendiamo da qui ultimo setup segnalato che ha fatto il compitino circa 400 punti dal max del 26 Ottobre, prox setup 4-8 Novembre vediamo che propone.
Tempo siamo al 32gg del T+3 partito a Settembre il secondo del T+5 partito a Luglio,di solito il max del T+3 si alloca tra il 38 ed il 45gg poi abbiamo le eccezioni fino al 57gg nei T+3 di lunga durata.
Analisi prezzi(non a caso tenuta per ultima,nella ciclica è l'ultimo aspetto da analizzare)area 27500 circa è resistenza di una certa importanza,poi abbiamo tutta quella fascia tra 27800-28500 che è il max che ho per questo anno solare andare molto oltre inficierebbe le mie aspettative.
Bene parlato troppo vi sono argomenti molto piu' seri di queste menate sui mercati.
Alla prossima
Riprendiamo dal post del 3 Novembre oggi siamo al 41gg con un top direi T+3 assolutamente regolare nel suo sviluppo,come resistenze siamo in quella fascia fino ai 28500 che dovrebbe contenere il mercato in questo T+3,da notare la differenza con il precedente intermedio della durata di 44gg,mentre l'attuale al momento ha segnato un Top al 41gg.
Ah ecco ci mancava il blocco giuridico dell'agenzia federale Tedesca sulla partenza del Nordstream 2 e il Gas che si impenna in Europa(Il Sole 24 Ore), anche sta menata dei blocchi ed aumenti di materie prime per la ripartenza mi suona tanto dell'ennesima speculazione sui derivati.
Ogni tanto vado sui siti esteri di traders e canali video vari che abisso di mentalità con i ns forum,è tutto un andare a caccia di titoli o crypto x10-x20-x30 ecc,qui dal 2009 tutti a caccia del Big Short, li è tutto un tutorial come investire con il 10% all'anno ed ottenere dopo x anni la cifra y.
Ovviamente le discese ci saranno perchè i cicli si chiudono ma prenderle è tutta altra storia.
Alla prossima
 
Ultima modifica:

Titan

Forumer attivo
Registrato
12 Novembre 2020
Messaggi
329
Ciao a tutti,

solo per info... (FTSEMIB weekly)-

Onestamente con il long ci andrei molto cauto se non altro per un paio di settimane almeno...

Scaricato completamente il portafoglio ... e con questo:

- vuol dire che crolla? non lo so .. credo che non salga
- salirà ancora? non lo so... basandomi sul passato credo che se anche salga salga a fatica, in modo selettivo (quindi stock picking difficilissimo) e con potenziale limitatissimo (se non pescando il jolly dal mazzo)
- basandomi sul passato è area di short con un RR interessante
- quando incremento le posizioni al ribasso? per sicurezza quando rompe il minimo settimanale

ciao

M

1637134173045.png
 

Users Who Are Viewing This Discussione (Users: 0, Guests: 9)

Alto