popov
Coito, ergo cum.
voglio la clèr e samir ministre di qualcosa a loro scelta.
si ma non nel senso che dai tu alla parola genderdetto così, resta un discorso gender
che è l'esatto opposto del maschilismo, sulle stesse basi logiche
e, su questa sola base, chiedere i voti agli uomini è ... utopistico?
si ma non nel senso che dai tu alla parola gender
il mio gender trova origini nel linguaggio MATERNO
siamo, anzi SIETE SCHIAVI del linguaggio mediatico profondamente maschilista
e su questo vi prego di meditarci sopra che domani ne riparliamo
voglio la clèr e samir ministre di qualcosa a loro scelta.
voglio la clèr e samir ministre di qualcosa a loro scelta.
mi dai il ministero dell'ambiente?
sono una maniaca del riciclaggio .
delle cose inanimate, beninteso![]()
Io voglio il Ministero delle Pari Opportunità.
f4f, come dicevo altrove e come ho detto altre volte, io non ne faccio in discorso "gender".
Dico solo che, se non si abbatte il maledetto tetto di cristallo che esiste in ogni campo, nessuno si accorgerà mai che le donne valgono quanto gli uomini e possono ricoprire egregiamente i medesimi incarichi, perché, appunto, a causa del tetto, a noi donne capita raramente di occupare posizioni "di potere".
Allora, siccome siamo in una società nella quale le donne vengono "usate" e "piazzate" qui e là, non in base ai loro meriti, ma in base ai "favori" che riservano agli uomini che comunque detengono il potere, o per altri motivi ma che le vedono sempre come "pedine" degli uomini di potere (con le dovute eccezioni, rarissime, peraltro), tanto vale dare agli elettori la possibilità di scegliere tra un numero pari di uomini e di donne, in modo trasparente.
Io NON sono una fan delle quote rosa, bene inteso.
Solo che ATTUALMENTE è il solo sistema legale che vedo come possibile, per abbattere il famoso tetto di cristallo.
O cambiamo la testa delle persone, o introduciamo le quote.
E, siccome le quote rosa verrebbero sancite PER LEGGE, sarebbe anche un segnale che, finalmente, ai nostri politici, inizia ad interessare seriamente il problema della scarsa presenza delle donne in (quasi) ogni campo.
Non puoi negare che esistano resistenze culturali radicate in Italia a considerare le donne sullo stesso piano degli uomini, anche qualora vengano considerate meritevoli e in gamba.secondo me il problema è nel mancato rispetto del merito
se vince il criterio di affidare ogni incarico alla persona giusta ( in questo ordine: prima definisco l'incarico, poi guardo le specifiche necessarie e poi scelgo) allora diventa naturale che le donne avranno la importanza che giustamente spetta loro
Infatti quella è in Germania, mica in Italia.a proposito di donne e di potere e precisando che siamo - in fin dei conti - in un forum di finanza è appena il caso di ricordare che c'è una donna al potere che sta da tempo determinando le sorti dell'eurozona. una donna a cui gli attributi non mancano.
![]()