doncraudio
intellettuale stronzissimo
- Registrato
- 18 Febbraio 2007
- Messaggi
- 7.333
verpies dich... gli ho risposto: m'informerò, se parola offensiva è, a coriandoli ti riduco... sì ma sul dizionario non trovo niente...
verpies dich... gli ho risposto: m'informerò, se parola offensiva è, a coriandoli ti riduco... sì ma sul dizionario non trovo niente...
fico sto tedesco...Secondo me l'ha scritto male.
"ie", in tedesco, si pronuncia come una "i" un po' più lunga.
Le doppie, non sempre si colgono.
Pertanto, il tuo "verpies dich" si pronuncia pressapoco uguale a quello che ritengo sia la locuzione corretta, ovvero "Verpiss dich".
In Germania, "Verpiss dich" si usa per significare "Gentilissimo Interlocutore, io apprezzo molto quello che hai appena detto (o scritto), purtuttavia su alcuni dettagli di limitata importanza sono costretto ad esprimere un sobrio dissenso, che spero si riveli costruttivo a livello progettuale e, perché no, anche a livello di relazioni interpersonali".
Ecco le prove: link
Mi raccomando: quando ti iscrivi al corso di Tedesco, se il tuo docente è un uomo salutalo gridandogli cordialmente "Schwanzkopf!", mentre se è una donna un bel "Dreckige Hure!" le risulterà sommamente gradito.fico sto tedesco...
prima o poi dovrò impararlo...![]()
tückischhhhhMi raccomando: quando ti iscrivi al corso di Tedesco, se il tuo docente è un uomo salutalo gridandogli cordialmente "Schwanzkopf!", mentre se è una donna un bel "Dreckige Hure!" le risulterà sommamente gradito.![]()
![]()
![]()
Secondo me l'ha scritto male.
"ie", in tedesco, si pronuncia come una "i" un po' più lunga.
Le doppie, non sempre si colgono.
Pertanto, il tuo "verpies dich" si pronuncia pressapoco uguale a quello che ritengo sia la locuzione corretta, ovvero "Verpiss dich".
In Germania, "Verpiss dich" si usa per significare "Gentilissimo Interlocutore, io apprezzo molto quello che hai appena detto (o scritto), purtuttavia su alcuni dettagli di limitata importanza sono costretto ad esprimere un sobrio dissenso, che spero si riveli costruttivo a livello progettuale e, perché no, anche a livello di relazioni interpersonali".
Ecco le prove: link