Ultimo atto .......... (3 lettori)

treno

trenotrading.blogspot.it
Registrato
29 Ottobre 2002
Messaggi
11.936
e poi calerà il sipario sulla prima repubblica.
il tempo dei farisei e dei pubblicani è terminato , hanno svolto il loro ruolo con diligenza , hanno demolito le macerie , non che ce ne fosse bisogno ma era un passaggio necessario.
Adesso ritorneranno Don abbondio e l'innominato , renzo per ora l'hanno messo da parte ,si presenteranno ai cittadini italiani ripuliti e candidi e questo non è un male , non sarà un ritorno al passato ma servirà a fare i conti con il passato per spazzarli via e metterci definitivamente alle spalle la prima repubblica.
Il fituso è pronto per questo ultimo atto , il punto 14 del cazzaro , la discesa non dovrà esser vissuta come una jattura , come ennesimo impulso del trend al ribasso ma come fine del trend ribassista.........
 

Allegati

Ultima modifica:

treno

trenotrading.blogspot.it
Registrato
29 Ottobre 2002
Messaggi
11.936
.....Il fituso è pronto per questo ultimo atto , il punto 14 del cazzaro......
certo qualcuno potrebbe sostenere che il punto 14 sia già stato fatto , quella divergenza tra oscillavacche e prezzi potrebbe essere un indizio in questo senso.
se guardo sul grafico settimanale mi sembra che manchi qualcosa e una discesa non strutturale fatta al di la della linea rossa sarebbe perfetta , ci darebbe la conferma definitiva sulla fine del ribasso di lungo periodo.
 

Allegati

Ultima modifica:

ExOceT

Mod Piazza Affari
Registrato
17 Settembre 2015
Messaggi
9.807
Località
Avola (Sr)
Treno, per me fin quando tiene quel minimo del 16 novembre è più probabile una reazione di medio periodo fino ai 19500/20000 prima di tornare a fare il giro in basso... insomma siamo come nel 95 o 99 del nikkei :d:


:eeh::eeh::eeh::eeh::eeh::eeh::jack::piazzista:
 

Allegati

treno

trenotrading.blogspot.it
Registrato
29 Ottobre 2002
Messaggi
11.936
...sul grafico settimanale mi sembra che manchi qualcosa ...........
Gli ultimi giorni di pompei sono partiti dal minimo di rimbalzo del 2009 e da li parte lo studio per addentrarci e comprendere dove siamo e quali sono le possibili strade del movimento.
lo sviluppo della figura armonica è abbastanza intuitiva partenza del rimbalzo , massimo sul canto delle sirene e poi rinculo sul 50% del movimento.
come ben sapete con un un rinculo di questo tipo ci sono due possibilità .
La prima è lo sviluppo di un pipistrelo.
la seconda è lo sviluppo di un pacco profondo.

quale che sia è comunque un ultimo atto di un trend discendente e la differenza consiste nel fare o meno un nuovo minimo rispetto al 2009.
 

Allegati

Ultima modifica:

olly®

DIO E'DONNA!!!
Registrato
27 Febbraio 2002
Messaggi
40.477
Località
PESARO
Gli ultimi giorni di pompei sono partiti dal minimo di rimbalzo del 2009 e da li parte lo studio per addentrarci e comprendere dove siamo e quali sono le possibili strade del movimento.
lo sviluppo della figura armonica è abbastanza intuitiva partenza del rimbalzo , massimo sul canto delle sirene e poi rinculo sul 50% del movimento.
come ben sapete con un un rinculo di questo tipo ci sono due possibilità .
La prima è lo sviluppo di un pipistrelo.
la seconda è lo sviluppo di un pacco profondo.

quale che sia è comunque un ultimo atto di un trend discendente e la differenza consiste nel fare o meno un nuovo minimo rispetto al 2009.


Santa fregna ti ascolti!!
 

treno

trenotrading.blogspot.it
Registrato
29 Ottobre 2002
Messaggi
11.936
...La prima è lo sviluppo di un pipistrelo......
il pipistrello , come tutti i cacciatori di uccelli e di farfalle sapranno , ha come obiettivo massimo del ribasso il famoso punto D l'88,6% di rinculo , quota che il fituso raggiunge in un oscillazione di due anni e mezzo e in coincidenza con la linea di gann , in realtà è appena sotto il massimo consentito ma noi non siamo talebani.........
 

Allegati

Ultima modifica:

olly®

DIO E'DONNA!!!
Registrato
27 Febbraio 2002
Messaggi
40.477
Località
PESARO
come tutti i cacciatori di uccelli e di farfalle sapranno , il pipistrello ha come obiettivo massimo del ribasso il famoso punto D l'88,6% di rinculo , quota che il fituso raggiunge in un oscillazione di due anni e mezzo e coincidente con la linea di gann , in realtà è appena sotto il massimo consentito ma noi non siamo talebani.........




Quindi,cacciatore di uccelli,possiamo dire che è tramontata l'ipotesi dei 10.000....;)
 

Users Who Are Viewing This Discussione (Users: 0, Guests: 3)

Alto