mettiamo invece il dito nella piaga...la tecnologia non e' pronta..non ci sono batterie efficienti...ne' energia (gli altarini li vedremo presto)
ora stanno facendo pagare il costo della transizione(che ci sara'..non parliamo sempre di inquinamento ecc..nessuno vuole respirare shit) al primo che passa
sentivo ieri che da 1 grammo di deuterio(idrogeno presente nell'acqua) si ricava energia come da 8 quintali(forse sono tonnellate..ma cambia poco) di petrolio...con l'elio come prodotto di scarto...ma serve la fusione nucleare..che ancora non c'e'
come si fa ora l'energia?
La Cina, nonostante tutto, punta ancora sul carbone. E non è la sola - LifeGate