Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato IV° (Gennaio 2012 - Dicembre 2012) (6 lettori)

belindo

Guest
Buongiorno a tutti. :ciao:

Piazzati ordini di vendita e aspetto... o ci colgo o resto fuori dall'eventuale salita. Oggi vorrei seguire con assiduità il mercato.
Buongiorno,
la partenza non è esaltante, mi aspetterei una discesa, magari anche un pullback del FBTP che possa scendere fino a 100 per poi rimbalzare, vedremo.
 

spx

TDSfriends ..da una vita
Registrato
12 Settembre 2009
Messaggi
3.093
Località
Modena
Buongiorno il mio turno oggi è cominciato alle 5.45 ma al mattino mi piace troppo tenerla in braccio vicino al cuore con lei che si sente ancora nel pancione e si rannicchia, ma ovvio che poi la devo mettere in culla se no si vizia troppo :)
:up::up::up:

..Innanzitutto grazie della spiegazione, non ho mai considerato le commissioni nel calcolo del capital gain :eek:
In realtà non ho mai calcolato il capital gain, preferisco segnarmi solo i gain e loss ma non calcolo mai la tassazione che affido alla banca, quindi grazie :bow:..
Di nulla...:up: contento se il mio post ti è servito
Sul Capital Gain ho dovuto sbatterci la testa diverse volte perchè la Banca 2/3 volte li ha sbagliati e mi hanno dovuto rimborsare.
E' capitato su Titoli che nel tempo mutano caratteristiche di rendimento (es.: ZC BEI passati da TV a ZC) dove non avevano aggiornato l'anagrafica del Titolo (non aggiornando prezzo/data di emissione) e calcolavano quindi Minus/Plus errate.
Da quel momento ho aggiornato il mio Excel in modo che mi calcoli esattamente il PMC del titolo, le relative plus/minus e il C.Gain

...Per i pannolini, pigiamini ecc............. ho notato che con il primo che è un maschio andava bene qualsiasi cosa, questa perchè è femminuccia oltre a doverla portare a comprare bisogna anche dedicare una buona porzione di tempo anche nella scelta del vestitino più bello e se per i bimbo ci sono 10 capi da scegliere per la bimba siamo a 30 minimo :help:
Io l'unica cosa che ho pattuito è che rosa se si può evitare preferisco, perchè le Barbie preferisco vederle sullo scaffale ;)..
...:lol::lol: ...è una donna amico mio, la mamma GENETICAMENTE deve trasmettergli il culto/rito della "scelta".. ;)
 
Ultima modifica:

stefanofabb

GAIN/Welcome
Registrato
6 Febbraio 2009
Messaggi
39.090
Località
Ravenna
agenda di oggi

MACROECONOMIA
- Italia: l'Istat rende noti i dati sull'andamento dei
prezzi al consumo relativi a luglio. Ore 10,00.
- Francia: Produzione industriale, giugno. Ore 8,45.
- Germania: inflazione, luglio. Ore 8,00.
- Gran Bretagna: prezzi alla produzione, luglio. Ore 10,30.
- Giappone: produzione industriale, giugno. Ore 6,30.
- Stati Uniti: prezzi all'import, luglio. Ore 14,30.
 

pxfour

Forumer storico
Registrato
2 Agosto 2012
Messaggi
2.034
Località
Pisa
Buongiorno,
la partenza non è esaltante, mi aspetterei una discesa, magari anche un pullback del FBTP che possa scendere fino a 100 per poi rimbalzare, vedremo.
La discesa la temevo anch'io, non sono convinto dellla risalita però.

La leoncina Emma che fa, dorme la notte o vi tiene svegli? Bellissimi momenti in ogni caso. :)
 

belindo

Guest
La discesa la temevo anch'io, non sono convinto dellla risalita però.

La leoncina Emma che fa, dorme la notte o vi tiene svegli? Bellissimi momenti in ogni caso. :)
Emma per adesso è brava.
Ieri sera ha poppato dalle 20.00 alle 21.00 poi si è abbioccata alle 22.00
e noi siamo andati a nanna, ci siamo svegliati alle 24 per un oretta di poppata, poi mia moglie alle 5.00 e quando ha finito la prendo io fino alle 10.00 in sala e lei riposa.:up:
 

Baro

Umile contadino
Registrato
11 Febbraio 2011
Messaggi
7.601
Località
Piacenza
TAGLIADEBITO: decreto Giavazzi rimandato a settembre (MF)MILANO (MF-DJ)--L'economista Francesco Giavazzi, chiamato da Mario Monti a fargli da consulente per una riforma degli incentivi alle imprese che succhiano alla Stato in varia misura una trentina di miliardi l'anno, ha dovuto rimettere per ora nel cassetto la sua riforma delle sovvenzioni pubbliche. L'esame del progetto, scrive MF, e' stato rimandato a settembre e quindi non sara' presente nel carnet del Consiglio dei ministri di oggi, che discutera' della roadmap dei prossimi mesi di governo, ne' ci sara' alla ripresa dopo la pausa di Ferragosto.
Il decreto Giavazzi, da subito insabbiato, aveva l'intento di dare una sforbiciata da 10 miliardi di euro agli incentivi alle imprese, una somma capace di ridare fiato alle esangui casse statali. red/bca
(END) Dow Jones Newswires August 10, 2012 03:05 ET (07:05 GMT)
Copyright (c) 2012 MF-Dow Jones News Srl.- - 03 05 AM EDT 08-10-12


Anche Giavazzi è un altro "cervellone"...sforbiciamo pure gli incentivi alle imprese, poi vedremo chi le pagherà le tasse in questo Paese...:down::down:
Buongiorno a tutti!!
 

Users Who Are Viewing This Discussione (Users: 0, Guests: 6)

Alto