FTSE Mib Trading PITCHFORK (21 lettori)

foo fighter

Forumer storico
Registrato
3 Settembre 2010
Messaggi
12.826


Buongiorno a tutti
ciao c'è stata una ragione ufficiale specifica per la debolezza? Non che sia importante ma per curiosità, grazie
 

foo fighter

Forumer storico
Registrato
3 Settembre 2010
Messaggi
12.826
aggiornamento DAX

Oscillatori, T+1. T+2 e T+3 in divergenza, quinta onda su 5 di onda 5 in chiusura. Anche se potrebbe fare ancora nuovi massimi, rimane il fatto che dovrebbe partire fra non molto la correzione che dovrebbe coincidere con la chiusura del Trimenstrale e del semestrale, e contestualmente della partenza dell'annuale inverso. Mi aspetto che si arrivi al crossing e quindi sotto di qualche % lla mm 144 e 200 periodo, quindi in area fibo 50% come molto probabile (secondo me) nel peggiore o migliore dei casi, dipende dai punti di vista, in area 61.8%. ma al momento non la considero molto se come sembra è partito un biennale a ottobre e quindi di birra ne dovrebbe avere ancora molta

1675000672209.png
 

foo fighter

Forumer storico
Registrato
3 Settembre 2010
Messaggi
12.826
MIB

similmente al dax, mi aspetterei per gli stessi motivi, ovvero chiusura onda 5 di 5, che potrebbe fare ancora nuovi massimi e per inciso siamo il top performer degli indici (incredibile). dicevo mi aspetterei una correzione. Essendo tempi idonei alla chiusura del semestrale, il primo del biennale molto probabilmente partito a ottobre 2022. dovremmo andare sotto con i prezzi di qualche % alla mm 144 e 200 periodi. quindi come prima ipotesi sul fibo 50%, ovvero area 23100 indicativamente, ovvero una correzione del 15% rispetto ai prezzi attuali, ma dipenderà dove si ferma la onda 5 che da l'idea di arrivare di slancio ai 27k . Come per il DAX, oscillatori in divergenza )Max decrescenti in controfase con i prezzi, e divergenza sul T+3. Inoltre non mostrato, rsi 14 in ipervenduto e anche lui in chiara divergenza, per cui rialzo in fase terminale IMHO (che non vuol dire che facciamo nuovi min ecc. solo correzione per qual che mi concerne).

1675001168071.png
 

eusebio

Forumer storico
Registrato
10 Marzo 2008
Messaggi
5.160
MIB

similmente al dax, mi aspetterei per gli stessi motivi, ovvero chiusura onda 5 di 5, che potrebbe fare ancora nuovi massimi e per inciso siamo il top performer degli indici (incredibile). dicevo mi aspetterei una correzione. Essendo tempi idonei alla chiusura del semestrale, il primo del biennale molto probabilmente partito a ottobre 2022. dovremmo andare sotto con i prezzi di qualche % alla mm 144 e 200 periodi. quindi come prima ipotesi sul fibo 50%, ovvero area 23100 indicativamente, ovvero una correzione del 15% rispetto ai prezzi attuali, ma dipenderà dove si ferma la onda 5 che da l'idea di arrivare di slancio ai 27k . Come per il DAX, oscillatori in divergenza )Max decrescenti in controfase con i prezzi, e divergenza sul T+3. Inoltre non mostrato, rsi 14 in ipervenduto e anche lui in chiara divergenza, per cui rialzo in fase terminale IMHO (che non vuol dire che facciamo nuovi min ecc. solo correzione per qual che mi concerne).

Vedi l'allegato 699468
alla fin fine come oramai da oltre un decennio non si fa in tempo ad entrare in un mercato orso che dopo pochi mesi è già tutta acqua passata.
E se negli anni scorsi era diverso perchè i tassi erano a 0, le BC avevano fatto debiti mostre per sostenere l'economia ( può essere che se ne stia ancora beneficiando ), non c'era inflazione....
ad oggi mi è difficile pensare che si continuerà up senza colpo ferire.
Qualche blue chips dal buon rendimento la detengo ancora, ma personalmente preferisco guardare all'obbligazionario con varie size e scadenze. Poi magari le BC compreranno direttamente anche le azioni se si mette male e allora a saperlo potremmo fare all in.
 

foo fighter

Forumer storico
Registrato
3 Settembre 2010
Messaggi
12.826
alla fin fine come oramai da oltre un decennio non si fa in tempo ad entrare in un mercato orso che dopo pochi mesi è già tutta acqua passata.
E se negli anni scorsi era diverso perchè i tassi erano a 0, le BC avevano fatto debiti mostre per sostenere l'economia ( può essere che se ne stia ancora beneficiando ), non c'era inflazione....
ad oggi mi è difficile pensare che si continuerà up senza colpo ferire.
Qualche blue chips dal buon rendimento la detengo ancora, ma personalmente preferisco guardare all'obbligazionario con varie size e scadenze. Poi magari le BC compreranno direttamente anche le azioni se si mette male e allora a saperlo potremmo fare all in.
il mercato è morto molti anni fa adesso è tutto manipolazione con i soldi delle BC. Il rialzo me lo aspettavo anche se dopo un ulteriore minimo, ma onestamente non della entità vista. Anche se ormai è andata e si pensa al dopo. non so cosa aspettarmi a parte quanto ho detto del ribasso che verrà secondo me. l'entità ci dirà di cosa si tratta e cosa potrebbe accadere dopo
 

eusebio

Forumer storico
Registrato
10 Marzo 2008
Messaggi
5.160
il mercato è morto molti anni fa adesso è tutto manipolazione con i soldi delle BC. Il rialzo me lo aspettavo anche se dopo un ulteriore minimo, ma onestamente non della entità vista. Anche se ormai è andata e si pensa al dopo. non so cosa aspettarmi a parte quanto ho detto del ribasso che verrà secondo me. l'entità ci dirà di cosa si tratta e cosa potrebbe accadere dopo
il fatto è che secondo me non vedremo più le fasi recessive di una volta, non possono permetterselo.
Dalle mie parti, ma penso non solo, si assistono ad acquisti di aziende medie/grandi dimensioni da parte di fondi di investimento e questi dopo pochi anni le rivendono ad altri fondi. Io lo vedo come una schema Ponzi, dove a cede a b che a sua volta cede altro a c, tutti fanno laute plusvalenze, ma a patto che possano finanziarsi sempre per pochi spicci e che l'ammontare dell'investimento sia possibilmente ripagabile con l'utile dell'azienda rilevata.
Ci son aziende che in 5 anni sono state rivendute tra fondi a 5/6 volte tanto con aumento ricavi di un 40/50% e idem per l'utile. Tipo fatturato di 130 milioni e utile sui 10 comprata per 170 milioni, ora fatturato di 200 e utile sui 20 comprata per 800 milioni.
 

Users Who Are Viewing This Discussione (Users: 1, Guests: 20)

Alto