Sig. Ernesto
Vivace Impertinenza
Immaginate di essere ospiti in un grattacielo di 50 piani. Il vostro appartamento è al primo piano (12metri da terra). Il portiere del grattacielo inavvertiamente causa un incendio al pian terreno e, dopo pochi minuti, l'intero piano di ingresso allo stabile è invaso dalle fiamme.
Il paradosso del "piano superiore" è un concetto che sto traducendo in numeri e che tende a riconsiderare la gravità degli eventi "di coda".
Semplificando, si tende ad assumersi rischi enormi e letali nella pia illusione che la salvezza si possa conqustare sempre guadagnando tempo.
Torniamo al grattacielo; la statistica ci dice che buttarsi da 12 metri ci garantirebbe con buon probabilità fratture ma con scarsa probabilità la morte. Ipotizzando una velocità "mortale" di caduta nel vuoto pari a 80Kmh, essa si raggiunge dopo 25 metri dal punto di partenza. Il secondo piano(il piano superiore al nostro appartamento) del nostro grattacielo circa.
Quanti, razionalmente, col pavimento che scotta, si butterebbero da 12 metri(che non sono pochi..vi assicuro) e non tenterebbero invece di salire per le scale al piano superiore, quello ancora più in alto..fino al 50mo... per "guadagnare tempo" allontanadosi dalle fiamme e dal calore?
Credo moltissimi, correggetemi se sbaglio. Bene, una sola rampa di scale in questo caso riduce le probabilità di sopravvivenza singole (se mi butto dal secondo piano muoio) relegando la speranza di vita ad un intervento "esterno"...intervento soggetto a nuove e diverse probabilità.
Ho semplificato molto..me ne rendo conto..i numeri per la dimostrazione sono molto complessi e ci sto lavorando ma, spero di avervi trasmesso il concetto.
Un caro saluto,
Sig. Ernesto
nb: l'evento di coda nell'esempio cui sopra è "l'incendio al pian terreno", vittime il portiere e un fattorino che stava consegnando un pacco. Quanti gli occupanti del primo piano che si vanno a sommare, ipotizzando un comportamento comune, a quelli del secondo, terzo, quarto...cinquantesimo...quanti sul terrazzo del grattacielo aspettando la salvezza???
nb2:e quanti dal secondo piano in poi, accorgendosi delle fiamme, avrebbero la presenza di spirito di scendere di corsa, precipitarsi per le scale fino al primo piano, andando in contro alle fiamme.. per gettarsi nel vuoto(e, probabilmente, salvarsi la vita) ?
Il paradosso del "piano superiore" è un concetto che sto traducendo in numeri e che tende a riconsiderare la gravità degli eventi "di coda".
Semplificando, si tende ad assumersi rischi enormi e letali nella pia illusione che la salvezza si possa conqustare sempre guadagnando tempo.
Torniamo al grattacielo; la statistica ci dice che buttarsi da 12 metri ci garantirebbe con buon probabilità fratture ma con scarsa probabilità la morte. Ipotizzando una velocità "mortale" di caduta nel vuoto pari a 80Kmh, essa si raggiunge dopo 25 metri dal punto di partenza. Il secondo piano(il piano superiore al nostro appartamento) del nostro grattacielo circa.
Quanti, razionalmente, col pavimento che scotta, si butterebbero da 12 metri(che non sono pochi..vi assicuro) e non tenterebbero invece di salire per le scale al piano superiore, quello ancora più in alto..fino al 50mo... per "guadagnare tempo" allontanadosi dalle fiamme e dal calore?
Credo moltissimi, correggetemi se sbaglio. Bene, una sola rampa di scale in questo caso riduce le probabilità di sopravvivenza singole (se mi butto dal secondo piano muoio) relegando la speranza di vita ad un intervento "esterno"...intervento soggetto a nuove e diverse probabilità.
Ho semplificato molto..me ne rendo conto..i numeri per la dimostrazione sono molto complessi e ci sto lavorando ma, spero di avervi trasmesso il concetto.
Un caro saluto,
Sig. Ernesto
nb: l'evento di coda nell'esempio cui sopra è "l'incendio al pian terreno", vittime il portiere e un fattorino che stava consegnando un pacco. Quanti gli occupanti del primo piano che si vanno a sommare, ipotizzando un comportamento comune, a quelli del secondo, terzo, quarto...cinquantesimo...quanti sul terrazzo del grattacielo aspettando la salvezza???
nb2:e quanti dal secondo piano in poi, accorgendosi delle fiamme, avrebbero la presenza di spirito di scendere di corsa, precipitarsi per le scale fino al primo piano, andando in contro alle fiamme.. per gettarsi nel vuoto(e, probabilmente, salvarsi la vita) ?
Ultima modifica: