Ignatius
sfumature di grigio
Parlando di musica e lettori multimediali / smartphone / iPod e simili, è emerso il seguente spunto:
In pratica, ad esempio, sentendo "Die Koenigin der Nacht" del Flauto Magico di Mozart, ma anche "Bravi Ragazzi" di Miguel Bosè, grazie a quest'app l'utente avrà la possibilità non solo di seguire i testi, ma anche di vedere lo spartito, scegliendo lo strumento (o gli strumenti) che vuole seguire durante l'esecuzione.
Il valore aggiunto di quest'app consisterà nel fatto che, a differenza dei testi (che nell'iPod sono semplici allegati txt "stupidi", da scorrere manualmente), la musica sarà sincronizzata con lo spartito scelto (stile karaoke), ed evidenzierà quali note vengono suonate, visualizzandole a colori.
Vai, Superbaffone!
Convoca Conterosso, esperto programmatore di Cobol, e realizza questo capolavoro (vero che su iPod i programmi si fanno in Cobol?
).
Guardati dal fornirlo open-source, e diventa ricco con i diritti d'autore.
Non so quella di Conterosso, ma la percentuale che spetta a me puoi investirla acquistando foreste amazzoniche, al fine d'evitarne l'abbattimento [Weberianamente: mercato + solidarietà intergenerazionale].
Propongo la realizzazione di un'app che, collegandosi ad un database di spartiti pubblici, sincronizzi la canzone con tali documenti.se proprio devo la ascolto con lo spartito davanti, i testi in generale mi urtano![]()
In pratica, ad esempio, sentendo "Die Koenigin der Nacht" del Flauto Magico di Mozart, ma anche "Bravi Ragazzi" di Miguel Bosè, grazie a quest'app l'utente avrà la possibilità non solo di seguire i testi, ma anche di vedere lo spartito, scegliendo lo strumento (o gli strumenti) che vuole seguire durante l'esecuzione.
Il valore aggiunto di quest'app consisterà nel fatto che, a differenza dei testi (che nell'iPod sono semplici allegati txt "stupidi", da scorrere manualmente), la musica sarà sincronizzata con lo spartito scelto (stile karaoke), ed evidenzierà quali note vengono suonate, visualizzandole a colori.
Vai, Superbaffone!
Convoca Conterosso, esperto programmatore di Cobol, e realizza questo capolavoro (vero che su iPod i programmi si fanno in Cobol?



Guardati dal fornirlo open-source, e diventa ricco con i diritti d'autore.
Non so quella di Conterosso, ma la percentuale che spetta a me puoi investirla acquistando foreste amazzoniche, al fine d'evitarne l'abbattimento [Weberianamente: mercato + solidarietà intergenerazionale].