anche sul nostrano..dopo l'esperienza del sior Draghi del 3 dicembre...possiamo dire che e' logico vedere tutto il listino nei suoi titoli guida fare dei balzi cosi'??
io direi di no
Ciao Drive, i big sono in linea con l'indice, l'unica che potrebbe stupire è enel, ma è mossa da news, fondamentali e dal fatto che è scontata rispetto ai competitor e che era rimasta al palo sul recente rialzo:
ENEL - MERRILL LYNCH CONFERMA IL BUY IN ATTESA DEI CONTI
09/03/2016 15:42 ALN
I titoli del colosso elettrico italiano stanno guadagnando circa il 3% anche grazie a un report positivo della banca statunitense in cui viene ribadito il giudizio positivo su Enel con un prezzo obiettivo di 4,75 euro. Gli analisti sottolineano che il colosso elettrico italiano e' tra i meno esposti in Europa all' andamento dei prezzi delle commodity, tratta con un sconto eccessivo rispetto ai peers europei a livello di P/E e offre un' importante crescita del dividendo. Merrill Lynch poi ricorda che l' appuntamento del 22 marzo per la presentazione dei conti definitivi del 2015 potrebbe rappresentare un catalyst positivo. Da inizio anno la performance borsistica di Enel (-2,6%) e' tra le migliori all' interno dell' indice settoriale europeo delle utilities.
Volano a Piazza Affari i titoli del gruppo guidato da Francesco Starace (circa +3,1% rispetto al +1,7% del Ftse Mib) anche sulla scia dell' ultimo report degli analisti di Merrill Lynch, che hanno confermato il rating “Buy” e il target price di 4,75 euro. Tale prezzo obiettivo implica un potenziale rialzo delle quotazioni del 25,3% nei prossimi 12 mesi. Alla base della conferma della visione positiva sui titoli del colosso elettrico italiano, innanzitutto, un business mix meno esposto rispetto ai principali peers europei alla volatilita' del prezzo delle commodity grazie alla sempre maggiore esposizione alla produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili e alle politiche di vendita a termine. A livello di valutazione, in termini di P/E le azioni Enel trattano a sconto rispetto a Engie e Centrica, rispettivamente del 25 e del 30 per cento. Un sconto non giustificato alla luce del profilo di business maggiormente difensivo. Inoltre, gli analisti dalla banca statunitense sottolineano che i titoli del gruppo guidato da Starace sono sottovalutati anche alla luce della crescita attesa del dividendo: +30% fra il 2016 e il 2018. Crescita sostenuta dai forti investimenti nello sviluppo delle rinnovabili e della distribuzione elettrica, con il dividend yield atteso al 6,3% dal 4,9% attuale. Senza dimenticare che la presentazione del prossimo 22 marzo dei risultati definitivi del 2015 potrebbe catalizzare l' attenzione degli investitori. Da inizio anno, le quotazioni del colosso elettrico italiano hanno perso circa il 2,6%, a fronte di un flessione del 6,5% dell’indice Stoxx Europe 600 Utilities, il paniere che comprende le principali 26 societa' europee attive nel settore dei servizi pubblici.
MARKET TALK: Enel, importante ok a contatori digitali (Icbpi)
09/03/2016 13:53 MF-DJ
MILANO (MF-DJ)--Enel +3,1% a 3,79 euro. Icbpi conferma la raccomandazione buy e il prezzo obiettivo a 5,07 euro sul titolo. Secondo gli analisti "l'approvazione delle specifiche tecniche dei contatori digitali di nuova generazione - con cui Enel potra' cominciare a sostituire i vecchi contatori a 30 mln di utenti - e' importante poiche' consentira' ad Enel di presentare, insieme a Wind e a Vodafone, un piano congiunto di posa della fibra ottica, in cui Enel avra' la possibilita' di offrire il vantaggio, nell'ambito del progetto, di un risparmio di costi nella posa e che, in una fase iniziale, avra' come obiettivo 250 citta' nelle aree piu' redditizie A e B". pl [email protected]
Su eur/usd c'erano divergenze di forza relativa sui timeframe sotto il daily che lasciavano presagire sorpresine. Non è così su quelli più alti, quindi potrebbe essere un movimento temporaneo. In ogni caso, la coppia è in congestione e finché non ci sarà breakout, dentro il range possono fare tutto e il suo contrario. E pure velocemente. Esporsi a mercato sull'eurusd oggi e domani è buono per scalper, ma io considero preferibile la prudenza.