patt
Forumer storico
BUONGIORNO STOCK PICKERS!!!!
Gli affari sono come l'andare in bicicletta: o continui a muoverti o cadi per terra.
Per alcune ''blue chips'' ampi margini di ascesa
SITUAZIONE COMPLESSIVA: Il deciso recupero segnato nelle ultime sedute da parte dell'indice S&P/Mib non ha portato sostanziali cambiamenti in termini di sovraperformance da parte del portafoglio, che nonostante la sua esposizione relativamente contenuta conserva un vantaggio nei confronti del mercato pari all'1,6% circa. Tra le posizioni in carico figurano infatti alcuni dei titoli più forti tra quelli del paniere S&P/Mib, come ad esempio Autostrade, Fiat, Aem e Saipem, ai quali nel breve potrebbero aggiungersi Alleanza e L'Espresso. Questi ultimi mostrano un quadro tecnico molto simile in ottica di breve periodo, caratterizzato da una fase di consolidamento sviluppata dopo un consistente rimbalzo. Sembrano dunque esserci per entrambi ampi margini di ascesa, sufficienti per rintracciare buona parte della flessione segnata a partire dai massimi dello scorso febbraio.
L'INDICE S&P/MIB: L’indice S&P/Mib si mantiene al rialzo dirigendosi verso i target stimabili a quota 42300, livello il cui raggiungimento verrebbe compromesso solo in caso di flessioni al di sotto dei 41150 punti. Il cedimento di questa soglia, infatti, potrebbe agevolare la chiusura del gap rialzista lasciato il 22 marzo a 40794 punti.
DATI ECONOMICI DELLA SETTIMANA: Lunedì 2 Aprile 01.50 JPN Rapporto Tankan T1; 10.00 EUR Indice PMI (manifatturiero) Mar; 10.00 ITA Deficit/PIL (ISTAT); 10.30 UK Indice PMI (manifatturiero) Mar; 16.00 USA Indice ISM (manifatturiero) Mar; ITA Fabbisogno del settore statale Mar; USA Vendite di autoveicoli Mar. Martedì 3 Aprile 10.00 ITA Indebitamento netto (stima ISTAT) T4; 11.00 EUR Indice PPI Feb. Mercoledì 4 Aprile 11.00 EUR Indice PMI (servizi e composito) Mar; 11.00 EUR Vendite al dettaglio Feb; 11.30 UK Indice PMI (servizi) Mar; 12.00 GER Ordini all'industria Feb; 14.15 USA Nuovi occupati: stima ADP Mar; 16.00 USA Ordini all'industria Feb; 16.00 USA Indice ISM (non manifatturiero) Mar; 16.30 USA Scorte settimanali di petrolio e derivati. Giovedì 5 Aprile 10.30 UK Produzione manifatturiera Feb; 12.00 GER Produzione industriale Feb; 13.00 UK Riunione BoE e decisione tassi; 14.30 USA Richieste settimanali di sussidi di disoccupazione. Venerdì 6 Aprile: 07.00 JPN Indice anticipatore Feb; 14.30 USA Nuovi occupati settori non agricoli Mar; 14.30 USA Tasso di disoccupazione Mar; 16.00 USA Scorte e vendite dei grossisti; USA-EUR-UK Mercati azionari chiusi (Venerdì Santo).


Gli affari sono come l'andare in bicicletta: o continui a muoverti o cadi per terra.
Per alcune ''blue chips'' ampi margini di ascesa
SITUAZIONE COMPLESSIVA: Il deciso recupero segnato nelle ultime sedute da parte dell'indice S&P/Mib non ha portato sostanziali cambiamenti in termini di sovraperformance da parte del portafoglio, che nonostante la sua esposizione relativamente contenuta conserva un vantaggio nei confronti del mercato pari all'1,6% circa. Tra le posizioni in carico figurano infatti alcuni dei titoli più forti tra quelli del paniere S&P/Mib, come ad esempio Autostrade, Fiat, Aem e Saipem, ai quali nel breve potrebbero aggiungersi Alleanza e L'Espresso. Questi ultimi mostrano un quadro tecnico molto simile in ottica di breve periodo, caratterizzato da una fase di consolidamento sviluppata dopo un consistente rimbalzo. Sembrano dunque esserci per entrambi ampi margini di ascesa, sufficienti per rintracciare buona parte della flessione segnata a partire dai massimi dello scorso febbraio.

L'INDICE S&P/MIB: L’indice S&P/Mib si mantiene al rialzo dirigendosi verso i target stimabili a quota 42300, livello il cui raggiungimento verrebbe compromesso solo in caso di flessioni al di sotto dei 41150 punti. Il cedimento di questa soglia, infatti, potrebbe agevolare la chiusura del gap rialzista lasciato il 22 marzo a 40794 punti.
DATI ECONOMICI DELLA SETTIMANA: Lunedì 2 Aprile 01.50 JPN Rapporto Tankan T1; 10.00 EUR Indice PMI (manifatturiero) Mar; 10.00 ITA Deficit/PIL (ISTAT); 10.30 UK Indice PMI (manifatturiero) Mar; 16.00 USA Indice ISM (manifatturiero) Mar; ITA Fabbisogno del settore statale Mar; USA Vendite di autoveicoli Mar. Martedì 3 Aprile 10.00 ITA Indebitamento netto (stima ISTAT) T4; 11.00 EUR Indice PPI Feb. Mercoledì 4 Aprile 11.00 EUR Indice PMI (servizi e composito) Mar; 11.00 EUR Vendite al dettaglio Feb; 11.30 UK Indice PMI (servizi) Mar; 12.00 GER Ordini all'industria Feb; 14.15 USA Nuovi occupati: stima ADP Mar; 16.00 USA Ordini all'industria Feb; 16.00 USA Indice ISM (non manifatturiero) Mar; 16.30 USA Scorte settimanali di petrolio e derivati. Giovedì 5 Aprile 10.30 UK Produzione manifatturiera Feb; 12.00 GER Produzione industriale Feb; 13.00 UK Riunione BoE e decisione tassi; 14.30 USA Richieste settimanali di sussidi di disoccupazione. Venerdì 6 Aprile: 07.00 JPN Indice anticipatore Feb; 14.30 USA Nuovi occupati settori non agricoli Mar; 14.30 USA Tasso di disoccupazione Mar; 16.00 USA Scorte e vendite dei grossisti; USA-EUR-UK Mercati azionari chiusi (Venerdì Santo).