Sono felice!!!!!!!!!!!!!!!!!

Chiedo scusa alla favola antica
se non mi piace l'avara formica.
Io sto dalla parte della cicala
che il più bel canto non vende,
regala.

;)

Sarei cicala, ma mi tocca fare la formica :(
 
Chiedo scusa alla favola antica
se non mi piace l'avara formica.
Io sto dalla parte della cicala
che il più bel canto non vende,
regala.

;)

Sarei cicala, ma mi tocca fare la formica :(


E pure vegana :D

Ho una domanda Claire. Ma dal punto di vista economico la scelta vegana fa risparmiare rispetto ad un onnivoro o i costi sono simili?
Per curiosità
 
E pure vegana :D

Ho una domanda Claire. Ma dal punto di vista economico la scelta vegana fa risparmiare rispetto ad un onnivoro o i costi sono simili?
Per curiosità

Dico solo che la spesa settimanale fatta da me (per 3 persone) è di circa 70 euro, compreso tutto.
Quando la fa mio marito arriva anche oltre i 100, ma questo dipende anche dalle schifezze inutili che compra lui (patatine, bibite gassate, caramelle).

Ma è indubbio che un pacchetto di ceci e uno di orzo che bastano per 6/8 pasti (non tutti in una settimana, ovvio, è solo un esempio), costano infinitamente meno di una confezione di filetto di cavallo e di una mozzarella di bufala, che peraltro rendono meno, come quantità.

Però i prodotti per la casa e l'igiene cruelty free costano molto. Di solito si tende all'autoproduzione per risparmiare, ma io non sono capace e poi mi mancano voglia e tempo.

Cerco di risparmiare anche su quelli, comprando alla spina.
 
Dico solo che la spesa settimanale fatta da me (per 3 persone) è di circa 70 euro, compreso tutto.
Quando la fa mio marito arriva anche oltre i 100, ma questo dipende anche dalle schifezze inutili che compra lui (patatine, bibite gassate, caramelle).

Ma è indubbio che un pacchetto di ceci e uno di orzo che bastano per 6/8 pasti (non tutti in una settimana, ovvio, è solo un esempio), costano infinitamente meno di una confezione di filetto di cavallo e di una mozzarella di bufala, che peraltro rendono meno, come quantità.

Però i prodotti per la casa e l'igiene cruelty free costano molto. Di solito si tende all'autoproduzione per risparmiare, ma io non sono capace e poi mi mancano voglia e tempo.

Cerco di risparmiare anche su quelli, comprando alla spina.

Sai che avevo questo dubbio che tu mi hai tolto, e ti ringrazio.
Io spendo circa 150 € settimana in una famiglia onnivora.
E mi sembravano tanti visto che siamo in 3.
Devo rivedere il tutto :(
 
Poi occorre stare un po' attenti alle offerte, a comprare prodotti di stagione e a chilometro zero, magari "alla spina". Ora in tanti supermercati vendono alla spina anche la pasta, i cereali, e cose simili.
La spesa diventa una vera fatica, per questo qualche volta non ho voglia di farla io e lascio che vada mio marito.
 
Poi occorre stare un po' attenti alle offerte, a comprare prodotti di stagione e a chilometro zero, magari "alla spina". Ora in tanti supermercati vendono alla spina anche la pasta, i cereali, e cose simili.
La spesa diventa una vera fatica, per questo qualche volta non ho voglia di farla io e lascio che vada mio marito.

Purtroppo in provincia tutto questo non c'è.
Qui abbiamo solo il latte alla spina. Null'altro.
Il resto è un giro di supermercati alla ricerca di offerte più o meno "generose".
E spesso ci fanno la cresta, purtroppo. :rolleyes:
 
Purtroppo in provincia tutto questo non c'è.
Qui abbiamo solo il latte alla spina. Null'altro.
Il resto è un giro di supermercati alla ricerca di offerte più o meno "generose".
E spesso ci fanno la cresta, purtroppo. :rolleyes:

e poi talvolta non si ha tempo di girare un negozio dopo l'altro.
Io sono abbastanza easy. Non ne faccio una malattia, se mio marito compra carne, latte, uova e formaggi e nemmeno se a volte si comprano sciampo e bagnoschiuma non cruelty free (ma se la spesa la faccio io, solo cruelty free)
Infatti in casa in questo periodo ho prodotti normalissimi, che usano tutti.
D'altronde i tempi sono duri e uno sciampo che costa 3 o 4 euro, rispetto ad uno che va dai 9,50 ai 14 a volte fa gola.
 
e poi talvolta non si ha tempo di girare un negozio dopo l'altro.
Io sono abbastanza easy. Non ne faccio una malattia, se mio marito compra carne, latte, uova e formaggi e nemmeno se a volte si comprano sciampo e bagnoschiuma non cruelty free (ma se la spesa la faccio io, solo cruelty free)
Infatti in casa in questo periodo ho prodotti normalissimi, che usano tutti.
D'altronde i tempi sono duri e uno sciampo che costa 3 o 4 euro, rispetto ad uno che va dai 9,50 ai 14 a volte fa gola.

Penso non ci sia nulla di male nell'essere "easy" di questi tempi.
Ci si arrabatta come si può.
E poi tieni conto che la sperimetazione risale a prima dell'immissione del prodotto in commercio. Dopo non c'è più nulla.
E' magari triste dirlo ma così va la vita. :rolleyes:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto