In teoria dei segnali la correlazione incrociata rappresenta la misura di similitudine di due segnali, in questo caso di due serie temporali, come funzione di uno spostamento o traslazione temporale applicata ad uno di essi.non è mia intenzione fare polemica, ci mancherebbe...
ricordo però che il rialzo del 2009 fece il 100% sul valore dell'indice dai minimi di marzo ai massimi di ottobre, quindi in 7 mesi.
quello attuale in più di 13 mesi non è arrivato ancora al 50% di rialzo, quindi mi pare che la correlazione sia solo sulla direzione del trend, non certo sulla sua forza, sbaglio?
Si potrebbe se avessi a disposizione i dati con un tf orario.Molto interessanti ....riesci a farle anche per periodi es. 4 gg ...8 gg .
Un saluto e grazie
Ciao Michi.La correlazione di questo pattern è solo leggermente inferiore (90%).
Vedi l'allegato 440843
Ottimo Michi68, il tempo di questo credo sia un 16 gg altrimenti non ho capito.La correlazione di questo pattern è solo leggermente inferiore (90%).
Vedi l'allegato 440843