Direi che la forbice è più alta tra lo "0" e l'"1".ecco i prezzi otc
xs0552743048 bid 5,50 ask 8,5
xs0363514893 bid 5 ask 13
xs0310904155 bid 3 ask 6
xs0468954523 bid 3 ask 6
xs0172565482 bid 4 ask 7
non so se siano operativi
Sì, purtroppo infatti è così.Questo articolo non parla assolutamente di un 20%.
Per me no, se è esproprio non vedo per quale motivo dovrebbero riconoscere il rateo... poi se lo inseriscono "cortesemente" nell'indennizzo è altro discorso...Per me 1-5 max,tra l'altro non cè chiarezza nemmeno se rimborseranno il rateo
Nel tuo caso, devi fare due mandati:Espongo il mio caso, leggermente diverso.
I titoli sns che possiedo sono su 2 dossier, presso 2 banche diverse:
1 intestato solo a me
1 cointestato con mio padre
Non ci sono titoli con lo stesso ISIN nei due diversi dep titoli.
Come faccio a redigere un unico mandato congiuntamente a mio padre? Dovrei indicare anche i titoli che in realtà sono intestati solo a me, quindi non dovrebbe comparire in calce la firma di mio padre.
Avrebbe senso in tal caso inviare 2 distinti mandati, 1 per il cointestato e 1 per il monointestato?
Inoltre devo segnalare che IW non rilascia alcuna attestazione di possesso senza formulare apposita richiesta scritta, indicando tassativamente data certa di scadenza della certificazione e il motivo specifico della richiesta.
A questo si aggiunge che il report deposito titoli ottenibile dall'home banking riporta il nome di uno solo dei cointestatari, quindi pare inutilizzabile per i nostri scopi
Ok!stesso problema,
ho stampato le contabili di acquisto, lì mostra i due intestatari e il dossier
spero sia sufficiente
Yes!Ho inviato la documentazione non dal mio indirizzo che ho inserito ma da un indirizzo PEC in mio possesso , penso non ci siano problemi no?
anzi dovrebbe andare anche meglio giusto?
Rimanda tutto, dicendo che sostituisce il precedente invioZORBA
Uno dei form che ho mandato per quelli che rappresento è sbagliato (1 intestatario invece di 2), lo rimando ex-novo corretto ?
Tks
Se hai due conti: uno intestato solo a te e uno cointestato, dovresti fare due mandati separati. Come da risposta a DOC82.Originalmente inviato da capt.harlock![]()
form inviati
per mandato/procura stesso iter? cioe' uno per me, uno per cointestato ?
cioe'ad es. il conferimento mandato ne compilo uno per me e uno insieme a mia moglie? stessa domanda per il quantitativo dei titoli
--------------------------
risposta:
Il mandato deve essere compilato dai 2 cointestatori congiuntamente.
Le procure devono essere individuali: 1 procura x ciascun cointestatario.
-------------------------------
nel mandato occorre indicare il controvalore e isin, devo mettere quindi la somma dei titoli ( quelle su mio conto personale + quella del conto cointestato)?
Anche così va bene!ho risolto a buon senso inserendo entrambi i quantitativi e isin, specificando quali cointestati e quali no
Risponderemo a breve. La tua dovrebbe essere arrivata.Scusatemi ragazzi ma sono solo io che non riesco a mandare i documenti tramite email a [email protected]
mi ritorna indietro dicendomi
Il messaggio non ha raggiunto alcuni o tutti i destinatari.
Oggetto: documenti franceschelli luca causa sns
Inviato: 07/02/2013 09.40
Impossibile raggiungere i destinatari seguenti:
'[email protected]' 07/02/2013 09.40
Errore server: "550 5.7.1 <[email protected]>... Relaying denied to external domain"
nessuno sa se c è ? eventualmente un fax
Sì, a Grimaldi Studio Legale, in Via Fratelli Gabba 4 a Milano.Per chi non dispone di scanner? E' possibile la consegna dei documenti a Milano domani? Dove?
Mille 1000 grazie
A breve, risponderemo a tutti.Mi è arrivato un messaggio dalla pec
Avviso di protezione
Si sono verificati problemi di protezione con questo messaggio.
Esaminare gli elementi selezionati riportati di seguito:
Il messaggio è stato alterato
ID digitale di firma attendibile
L'ID digitale non è scaduto
Il mittente e l'ID digitale hanno lo stesso indirizzo di posta elettronica
L'ID digitale non è stato revocato o è impossibile determinare le informazioni di revoca di questo certificato.
L'ID digitale non presenta altri problemi
Non ho capito se lo studio ha ricevuto o meno la documentazione. Come posso fare per avere conferma?
La nostra PEC dovrebbe ricevere da tutti (PEC e non PEC).Allora.L'indirizzo fornito è PEC, quindi se si invia da una casella PEC ha il valore di Raccomandata RR e bisogna solo verificare i messaggi di sistema ("Accettato" e poi "Consegnato").
Purtroppo pare che la casella di destinazione non accetti invii da alcune caselle non PEC (il server rigetta), per cui Zorba ci potrà fornire (spero) un'altra casella normale non PEC, dalla quale lo studio dovrà inviare conferma di avvenuta ricezione. Questa modalità, pur di qualità accettabile grazie al riscontro "manuale" di ricezione, NON HA valore di Raccomandata RR.
Spero sia chiaro, su questi aspetti sono abbastanza ferrato![]()