Caront€
Succube a prescindere!
ma si scrive Italicum 

valida la scelta multipla



valida la scelta multipla
Ultima modifica:
credo sia più complesso e dipenda anche dal rapporto tra esecutivo e legislativoil dilemma è: avere un partito che governa o avere un multipartito che governa?
e chi se ne frega, purché governi sul serio.il dilemma è: avere un partito che governa o avere un multipartito che governa?
infatti : per esempio gli svizzeri hanno una repubblica direttoriale dove l'esecutivo non dipende politicamente dal legislativo e non si può dire che non governi (poi ci sono anche fattori culturali ... questo è ovvio)e chi se ne frega, purché governi sul serio.
direi che paragonare la svizzera a noi è un po' azzardatoinfatti : per esempio gli svizzeri hanno una repubblica direttoriale dove l'esecutivo non dipende politicamente dal legislativo e non si può dire che non governi (poi ci sono anche fattori culturali ... questo è ovvio)
il sistema elettorale non è così rilevante
si, ma è più semplice con una coalizione o con un partito che ha un premio di maggioranza?e chi se ne frega, purché governi sul serio.
si , è ovviodirei che paragonare la svizzera a noi è un po' azzardato![]()