Giovakkino indentity
eremita dei rospi
....apatici, inkonkludenti, senza voglia di lavorare o studiare e/o imparare qualke mestiere. La moda del momento è: skappo all' estero perkè qui non ho possibilità, kome se da Mentone kominciasse l'eden 
Ormai i ragazzi italiani si devono render conto che non fanno piu' parte del mondo ricco ma del mondo in via di sviluppo.....forse dovrebbero prendere esempio dai coetani rumeni o albanesi che si adattano e si arrangiano. I rumeni sono europei come noi ma hanno uno spirito di adattamento migliore.
Io non penso che sia tutta colpa dei giovani, anzi.
La disoccupazione giovanile e il tasso di abbandono scolastico che si registrano oggi raccontano di adulti che hanno fallito la promessa che regola il patto "intergenerazionale": cercare di restituire alle generazioni che seguiranno un mondo migliore.
E, dunque, la maggior parte della "colpa" dello stato dei nostri giovani è dei loro genitori. Cioè di chi ha oggi circa 50 anni
Le persone dovrebbero compiere atti con i quali consegnare il mondo a qualcun altro. Ed è proprio sul piano della "trasmissione" che si è spezzato o per lo meno allentato, l'anello di congiunzione con la generazione successiva.
I giovani sono senza lavoro e senza prospettive, in un mondo dominato dal (dis)valore del denaro, proprio quando si inizia a sentire la mancanza del denaro stesso.
Si è investito sulla ricerca di soli obiettivi materiali, incapaci di prospettive a lungo termine , non si è riusciti a trasmettere ai giovani la capacità di progettare il loro futuro.![]()
La disoccupazione giovanile e il tasso di abbandono scolastico che si registrano oggi raccontano di adulti che hanno fallito la promessa che regola il patto "intergenerazionale"
Sembra di leggere la kritika al kapitaliasmo ekonomiko di Fourier![]()
che io non ho letto![]()