Scende a 100K il massimo garantito in caso di fallimento (1 Viewer)

Caos

Forumer storico
Calano i rimborsi al correntista in caso di fallimento della banca Un decreto che recepisce una direttiva europea porterà da 103.291,38 a 100.000 euro il limite massimo ma la restituzione del denaro sarà più rapida Calano i rimborsi al correntista in caso di fallimento della banca Un decreto che recepisce una direttiva europea porterà da 103.291,38 a 100.000 euro il limite massimo MILANO - Giovedì in Consiglio dei ministri un decreto legislativo modificherà l'attuale normativa in materia di rimborsi ai correntisti in caso di fallimento bancario. Armonizzandola a livello europeo. La nuova normativa, che permette di far entrare in vigore una direttiva Ue, prevede un massimo di 100 mila euro per il rimborso di ogni correntista in caso di fallimento della banca. Rimborso che deve arrivare entro venti giorni dalla liquidazione coatta, prorogabili in circostanze eccezionali per altri dieci giorni da Bankitalia. LA NORMATIVA ATTUALE - L'attuale normativa prevede invece un rimborso di 103.291,38 euro, ma con tempi di rimborso più lunghi. L'approccio di armonizzazione minima adottato in precedenza aveva prodotto in Europa differenze significative tra i livelli di copertura negli Stati membri che sono attualmente molto eterogenei: vanno da un minimo di 50 mila euro per alcuni Paesi a garanzie illimitate per altri. La nuova direttiva, al fine di evitare distorsioni e garantire condizioni operative uniformi nel mercato interno, stabilisce un livello di copertura uguale per tutti. Calano i rimborsi al correntista in caso di fallimento della banca - Corriere della Sera
 

marc56

Forumer attivo
Un dubbio che ho sempre avuto,ma i 100000 si intendono come cifra liquida sul conto corrente ?
Se ho dei fondi come si procede?
 

criba

Nuovo forumer
I fondi non sono coperti dal Fondo di garanzia. E poi i fondi non sono della banca ma di una SGR (anche se questa può esser di proprietà della banca)

Il patrimonio dei fondi è comunque distinto dalla Società di Gestione per cui se fallisce la SGR (o la banca che la controlla)il patrimonio del fondo non viene intaccato
 

marc56

Forumer attivo
I fondi non sono coperti dal Fondo di garanzia. E poi i fondi non sono della banca ma di una SGR (anche se questa può esser di proprietà della banca)

Il patrimonio dei fondi è comunque distinto dalla Società di Gestione per cui se fallisce la SGR (o la banca che la controlla)il patrimonio del fondo non viene intaccato



Ti ringrazio:)
Buona giornata
 

Users who are viewing this thread

Alto