Sasso: idee sul mercato immobiliare e Gabetti (1 Viewer)

ekidna

Forumer attivo
Registrato
13 Novembre 2001
Messaggi
220
Località
sala banza 5 PR
Mi sono dimenticato di dirti di fare un raffronto tra l'andamento del mercato immobiliare e l'andamento del titolo gabetti . Noterai che quando il mercato imm era a pezzi il titolo saliva, mentre da quando il mercato imm ha cominciato a salire il titolo gabetti ha cominciato a scendere, per proporre ora uno scenario ribassista di lungo periodo. un classico caso del detto "la borsa anticipa il mercato" ? Dobbiamo forse
aspettarci una forte discesa del mercato imm, magari complice un rialzo dei tassi ? Del resto pare che quando la borsa cede il mercato imm sale (flusso dei capitali lo chiamano...) e viceversa e così è anche accaduto recentemente
 

ekidna

Forumer attivo
Registrato
13 Novembre 2001
Messaggi
220
Località
sala banza 5 PR
alcuni proiezioni sul settore immobiliare di MBA e NAHB

si nota una tendenza all'aumento dei tassi sui mutui, importante il trentennale che è il prodotto più venduto...vorrebbe dire la fine dei tassi trentennali sotto il 7 %, un valore molto basso storicamente...

inoltre è segnalato un picco in marzo 2002 nella vendita di case esistenti, che tendenzialmente secondo le stime sarebbe destinato a scendere nei prossimi trimestri..




 

ekidna

Forumer attivo
Registrato
13 Novembre 2001
Messaggi
220
Località
sala banza 5 PR
Sasso: altre riflessioni su Gabetti e il mercato immobiliare

da un contributo di Sasso:

" Il titolo gabetti a partire dal '97 ha proposto un vertiginosa crescita che ha portato le sue quotazioni a guadagnare un 250% circa in pochi mesi mentre all'epoca il mercato immobiliare era ancora lontano da una ripresa che sarebbe cominciata nella primavera del 2000 (vado a memoria...). La cosa curiosa è che il settore delle intermediazioni rappresenta di gran lunga la voce maggiore del suo rendiconto economico ( 41,8 miliardi di lire contro i 3,9 miliardi dall'attività in franchising contro gli 8,7 miliardi di lire dell'attività di segnalazione mutui e contro i 3,2 miliardi per l'attività di consulenza e di servizi immobiliari svolta da Patrigest ). Eppure il titolo ha continuato a salire incurante della crisi del mercato immobiliare, facendo segnare i suoi massimi proprio mentre il mercato immobiliare cominciava a riprendersi, per poi scendere contestualmente alla ripresa del mercato immobiliare, disegnando di fatto una figura d'inversione di lungo periodo confermata da un pull back.. Ciò propone una considerazione che spesso abbiamo letto sui manuali di borsa: la borsa anticipa il mercato : è questo il caso ?


 

Users Who Are Viewing This Discussione (Users: 0, Guests: 1)

Alto