Programma valutazione portafoglio (1 Viewer)

Registrato
15 Maggio 2013
Messaggi
1
Gent.mi signori, buonasera a tutti innanzitutto.
forse qualcuno di voi mi puo aiutare.
ho un piccolo portafoglio titoli, composto da azioni, fondi, obbligazioni, e altri investimenti, alcuni staccano cedola e altri no.
vorrei sapere se esiste un programmino, in excel o stand alone per il calcolo annuale dei rendimenti, con la possibilita' di inserire acquisti vendite e cedole e che mi calcoli il rendimento dell'intero portafogli e dei singoli titoli.
non ho conoscenze excel quindi non riesco a farmelo, se qualcuno conoscesse qualcosa che mi puo aiutare sarei molto grato.
ho mac e windows.
grazie
davide
 

woolloomooloo

Forumer storico
Registrato
21 Settembre 2005
Messaggi
1.712
e che mi calcoli il rendimento dell'intero portafogli e dei singoli titoli.
per il rendimento dei singoli titoli io uso (come credo molti altri qui) il 'foglio excel di Maino', lo trovi qui
Pagina dei files

ricordati che l'aliquota, a seconda del titolo che vuoi calcolare, è del 20 o 12,5%

per il rendimento dell'intero portafogli io faccio l'estrazione in excel delle operazioni fatte (acquisto, vendita, cedole) e le aggiungo in un modello, sempre in excel, con il calcolo del rendimento, vedo se riesco a fornirtelo 'spurgato' non appena posso, altrimenti prova a cercare qui cercando 'calcolo rendimento portafoglio' e dovresti trovare delle indicazioni
:ciao:
 

dierre

Forumer storico
Registrato
6 Gennaio 2009
Messaggi
2.546
per il rendimento dei singoli titoli io uso (come credo molti altri qui) il 'foglio excel di Maino', lo trovi qui
Pagina dei files

ricordati che l'aliquota, a seconda del titolo che vuoi calcolare, è del 20 o 12,5%

per il rendimento dell'intero portafogli io faccio l'estrazione in excel delle operazioni fatte (acquisto, vendita, cedole) e le aggiungo in un modello, sempre in excel, con il calcolo del rendimento, vedo se riesco a fornirtelo 'spurgato' non appena posso, altrimenti prova a cercare qui cercando 'calcolo rendimento portafoglio' e dovresti trovare delle indicazioni
:ciao:

Se potessi...:bow:
 

Ilmigliore

Osserva e agisci
Registrato
25 Gennaio 2009
Messaggi
2.866
io purtroppo non ho mai trovato software adatti a quello che cerchi tu (che poi è anche quello che cerco io), e mi sono adattato a farmelo in excel, però è venuta fuori una gestione molto dettagliata, quotidiana, e un po' complessa

purtroppo non è facile da usare e non riesco a passartelo
 

vbrm

Forumer attivo
Registrato
11 Settembre 2011
Messaggi
935
Località
Roma
per il rendimento dell'intero portafogli io faccio l'estrazione in excel delle operazioni fatte (acquisto, vendita, cedole) e le aggiungo in un modello, sempre in excel, con il calcolo del rendimento, vedo se riesco a fornirtelo 'spurgato' non appena posso, altrimenti prova a cercare qui cercando 'calcolo rendimento portafoglio' e dovresti trovare delle indicazioni
:ciao:
Probabilmente la modalità più semplice è quella di riportare tutti i movimenti su un foglio (prqaticamente tutti gli strumenti di ebanking permettono una estrazione su foglio di calcolo) e valutarli con una funzione che calcoli il tasso di ritorno interno di una serie di flussi di cassa in uscita o in entrata. L'ultimo movimento da aggiungere a mano è la simulazione della vendita del portafogli ai prezzi di mercato.

Con OpenOffice la funzione adatta è XIRR(), i cui parametri sono un vettore di importi (con segno a seconda se in entrata o in uscita) ed il vettore delle corrispondenti date.

Ad esempio allego un foglio con dati estratti da IWBANK. L'essenziale è avere una colonna con le date delle operazioni, ed una con gli importi con segno. Un minimo di manipolazione dei dati importati può essere richiesta per uniformarli al formato richiesto dalla funzione.

L'ultima riga va aggiunta manualmente, rappresenta il valore del ptf al momento nel quale di esegue la valutazione e simula una vendita a prezzo di mercato.
 

Allegati

Ultima modifica:

woolloomooloo

Forumer storico
Registrato
21 Settembre 2005
Messaggi
1.712
grazie vbrm, mi hai battuto sul tempo. :up:
il modello di foglio excel che ho io ricalca la stessa struttura.
per la formula XIRR ogni acquisto va inserito con un importo in negativo (-), ogni vendita con importo positivo (+). la data da riportare è la 'data valuta'. L'esempio di vbrm può anche essere usato con un portafoglio che era già esistente prima dei movimenti di acquisto e vendita, mettendo in testa al file la valorizzazione del portafoglio ad inizio anno (sempre con segno -).
:ciao:
 

Users Who Are Viewing This Discussione (Users: 0, Guests: 1)

Alto