samir
Forumer storico
Oh Santamadò...
volentieri.
Ma nn gli oroscopi, però ...
![]()
non sono una oroscopaia







ma leggi le mie previsione sui mercati di là o no
Oh Santamadò...
volentieri.
Ma nn gli oroscopi, però ...
![]()
ma leggi le mie previsione sui mercati di là o no![]()
Oh Santamadò...
volentieri.
Ma nn gli oroscopi, però ...
![]()
non sono una oroscopaia
ma leggi le mie previsione sui mercati di là o no![]()
fatti fare un bel tarocco![]()
Solo qualche sera fa ho seguito un documentario che parlava esattamente di questa teoria
![]()
Scusa, ma:
L'inizio della pagina cui rimanda il link dice: Secondo molti studiosi di Paleoastronautica ed Archeoastronomia, nel lontano passato della Terra vari popoli extraterrestri sono giunti sul pianeta e hanno dato origine a civiltà evolute che - in effetti - la storia moderna non riesce ad inquadrare completamente; da un estratto dell'interessante sito Pacal.it ecco alcune date significative al riguardo (www.pacal.it/temi.php?text=cronistoria):
18.617.837 a.C. I Kumaras, gruppo di alieni del pianeta Venere, sbarcano su un' isola nell'attuale deserto del Gobi che a quel tempo era un oceano.-
Ora, da Wiki:
L'atmosfera di Venere è incredibilmente densa ed impedisce qualsiasi osservazione diretta della superficie del pianeta; imponenti sistemi nuvolosi, visibili solo nell'ultravioletto, attraversano ad alta velocità i cieli venusiani per completare una rotazione completa in senso longitudinale in appena 4 giorni. Nell'alta atmosfera le masse di gas raggiungono facilmente i 350 km/h, mentre in prossimità del suolo i venti non spirano a più di 4-5 km/h per via dell'altissima pressione atmosferica.
L'atmosfera venusiana è attraversata da occasionali scariche elettriche di notevole potenza.
La presenza di un'atmosfera densa e di venti particolarmente forti fa sí che la temperatura al suolo sia di circa 710-740 K (437-467 °C) in ogni punto del pianeta, anche nell'emisfero notturno. Tali valori di temperatura sono addirittura maggiori di quelli registrati su Mercurio, che pure dista la metà di Venere dal Sole.
Il gas di gran lunga predominante nell'atmosfera è il biossido di carbonio (96-97% circa); si rilevano poi una discreta quantità di azoto e tracce di acidi (specialmente solforico) ad una quota compresa fra 48 e 58 km. La presenza di una simile quantità di biossido di carbonio induce uno spaventoso effetto serra: il calore solare immagazzinato da Venere, seppur minore di quello ricevuto dalla Terra a causa dell'alto potere riflettente delle nubi venusiane, non è più in grado di superare la spessa atmosfera e rimane intrappolato sul pianeta, andandone ad accrescere la temperatura.
L'atmosfera citerea[1] presenta inoltre piccole quantità di zolfo e di anidride solforosa, probabilmente emesse dai vulcani del pianeta; questi gas, reagendo con lo scarso vapore acqueo presente, danno origine all'acido solforico. Sebbene sussistano piogge di acido solforico negli strati intermedi dell'atmosfera, esse non raggiungono mai la superficie, perché vengono vaporizzate dalle elevate temperature..
Ed è così da sempre ... è altamente improbabile che abbia mai avuto o sviluppato alcuna forma di vita.
Veramente non lo soera voyager?![]()