secoli
Utente Senior
Titolino all'expandi classe 2, molto sottile e scomodo da trattare x le sole due contrattazioni (10.55 e 16.25), ma con molta probabilità passerà almeno all'expandi 1.
Il titolo è per molti versi simile a kerself (parte componente industriale tradizionale e parte legata all'industria solare). Se dovessi fare un paragone con keersel, ritendo pramac molto, ma molto + evoluta nel solare, dove sta abbracciando anche l'eolico domestico.
Altre informazioni http://www.pramac.com/ ,ma per informazioni + tettagliate ed esaurienti le trovate sia sul di finanza on line
http://www.finanzaonline.com/forum/showthread.php?t=839583
La sisibilità è ancora scarsa ed è ancora sotto il prezzo di collocamento (4,20 nel giugno 2007), ma nn credo x molto.
Naturalmente sono parte in causa sul titolo, ma sono il solo ad aver investito su pramac?
Unico neo (nn da poco) è che con il berusca, nn so fino a che punto darà forza al solare, ma sicuramente, pramac, è una punta di dimante nel suo settore ed in continua evoluzione.
saluti e buona giornata a tutti
Il titolo è per molti versi simile a kerself (parte componente industriale tradizionale e parte legata all'industria solare). Se dovessi fare un paragone con keersel, ritendo pramac molto, ma molto + evoluta nel solare, dove sta abbracciando anche l'eolico domestico.
Altre informazioni http://www.pramac.com/ ,ma per informazioni + tettagliate ed esaurienti le trovate sia sul di finanza on line
http://www.finanzaonline.com/forum/showthread.php?t=839583
La sisibilità è ancora scarsa ed è ancora sotto il prezzo di collocamento (4,20 nel giugno 2007), ma nn credo x molto.
Naturalmente sono parte in causa sul titolo, ma sono il solo ad aver investito su pramac?
Unico neo (nn da poco) è che con il berusca, nn so fino a che punto darà forza al solare, ma sicuramente, pramac, è una punta di dimante nel suo settore ed in continua evoluzione.
saluti e buona giornata a tutti