TIM (TIM) per telecom (2 lettori)

tontolina

Forumer storico
1680182159689.png
.
 
  • Mi piace
Reactions: 2K2

2K2

We will arrive in the fog
BORSA: a Milano in rialzo dell'1,14%, spicca Tim
05/05/2023 11:40 - MF-DJ
MILANO (MF-NW)--Milano prosegue in rialzo: +1,14%. Sul fronte dei dati macro, gli ordini al settore manifatturiero in Germania, in termini destagionalizzati, sono scesi del 10,7% a livello mensile e del''11% su base annuale a marzo. Passando alla Francia, la produzione industriale e'' calata dell''1,1% a livello mensile a marzo. In Spagna, invece, l''indice e'' cresciuto dell''1,5% a livello mensile e del 4,5% su base annuale a marzo. Pubblicato anche il dato relativo alle vendite al dettaglio in Italia, rimaste ferme nel mese di marzo. L''Istat spiega inoltre che, su base tendenziale, l''indicatore e'' in aumento del 5,8% in valore ma in calo in volume del 2,9%. Sull''Eurozona, la misura e'' scesa dell''1,2% su base mensile e del 3,8% a livello annuale a febbraio. La lettura congiunturale ha nettamente deluso il consenso degli economisti che si aspettavano una crescita dello 0,1% m/m. A piazza Affari in luce Tim (+3,78%), il cui cda ha analizzato in profondita'' le offerte non vincolanti ricevute per Netco dal consorzio formato da CdP Equity e Macquarie e da Kkr e le ha ritenute non ancora adeguate. Considerata la disponibilita'' espressa da almeno uno degli offerenti a un miglioramento, il cda ha ritenuto di sondare tale disponibilita'' al fine di ottenere un''offerta finale entro il 9 giugno. In positivo i finanziari: B.Mps +2,68%, Banco Bpm +2,38%, Bper +2,39%, Intesa Sanpaolo +1,77%, Mediobanca +1,49% e Unicredit +3,08%. Spiccano i titoli legati al comparto oil e oil services: Tenaris (+2,60%), Eni (+2,25%), Saras (+2,17%) e Saipem (+3,17%). Un andamento che segue il rialzo del petrolio, con il greggio europeo che sale dell''1,66% e quello americano dell''1,69%. Accelera Piaggio (+1,41%) in scia ai conti. Il gruppo nei primi tre mesi dell''anno ha registrato un utile netto a 24,1 mln di euro, il miglior risultato di sempre raggiunto nel primo trimestre. Vendite su Moncler (-1,96%). Il titolo sconta prese di profitto dato il progresso registrato da inizio anno del 29,85%.
rbo
 

pietro17elettra

Nonno pensionato
Italia-Libia: Sparkle ed ente libico firmano Mou per cavo dati sottomarino
07/06/2023 19:25 - MF-DJ
ROMA (MF-NW)--Nel corso dell''incontro di oggi a palazzo Chigi tra le delegazioni governative di Italia e Libia e'' stato firmato un memorandum d''intesa tra Telecom Sparkle e l''Ente per le poste e telecomunicazioni libiche in vista della costruzione di un cavo dati sottomarino. E'' stato inoltre firmato, informa una nota, un accordo sulla costruzione di impianti per il trattamento acque reflue urbane in Libia da parte della societa'' Termomeccanica di La Spezia.
com/rov
 

pietro17elettra

Nonno pensionato
TOP NEWS ITALIA: Labriola smorza tensioni dopo nomina di Pansa in Tim
Oggi 15:05 - MF-DJ
ROMA (MF-NW)--"E'' positivo" il clima nel Consiglio di amministrazione di Tim che sotto la presidenza di Salvatore Rossi, a maggioranza, ha cooptato l''attuale presidente di Sparkle, Alessandro Pansa, come consigliere, per colmare la casella lasciata vuota dal ceo di Vivendi, Arnauld de Puyfontaine, a gennaio scorso. Lo ha assicurato l''amministratore delegato di Tim, Pietro Labriola, a margine del convegno Telco per l''Italia, dopo che e'' stata disattesa l''indicazione di Luciano Carta avanzata dal socio di maggioranza Vivendi con la nomina di Pansa, gradita dal secondo socio Cdp. PANSA SCELTO DAL BOARD " interessante l''interpretazione dei giornali" sulla decisione del Consiglio di Tim di ieri sera, che avrebbe contribuito ad alzare la tensione con Vivendi. Labriola e'' stato "uno dei 14 a votare" la cooptazione ma ha spiegato che "e'' stata una decisione del board. Parliamo sempre dell''importanza della dialettica e del contraddittorio, ma il fatto che non necessariamente ci sia - su un dossier cosi'' complesso come quello di Tim - una decisione presa all''unanimita'' e'' un fatto che sta nella natura delle cose". ABBASSARE TONI "Ci saranno ancora" eventuali contrasti ma "cercherei di abbassare i toni, senno sembra costantemente una contrapposizione" con il socio francese. "Non si tratta di una contrapposizione perche'' viceversa non avremmo un cda, non ci sarebbero discussioni ma sola una persona che decide", ha chiarito il ceo di Tim, smorzando le tensioni. NESSUNA CHIAMATA DA VIVENDI Su una eventuale telefonata dal socio di maggioranza Vivendi dopo la mancata nomina di Carta a consigliere, Labriola ha assicurato di "non aver ricevuto nessuna chiamata, non posso parlare per gli altri 13 board member". FIDUCIOSO SU DOSSIER RETE "Non abbiamo ancora visto le offerte" arrivate dal fondo KKr e dal tandem Cdp-Macquarie per Netco che dovrebbe comprendere la rete di Tim e i cavi sottomarini di Sparkle ma "quando si gestisce un dossier complesso come questo devi essere fiducioso del fatto che le cose debbano e possano andare bene", ha puntualizzato Labriola. PIANO A E PIANO B "Noi dobbiamo risollevare questa azienda. Abbiamo un piano A e un piano B" ha detto senza svelare le carte. "Dobbiamo lavorare per cercare di raggiungere gli obiettivi e soddisfare tutti gli azionisti", ha proseguito. F2I PER LA RETE Quanto poi all''interesse annunciato da F2i per il dossier rete al fianco di Kkr, Labriola si e'' limitato a dire: "io sono quello che verra'' comprato nel caso. Non e'' che debbo essere contento. Io debbo risolvere i problemi e sono pagato per risolvere problemi, non come Mr Wolf". pev
pev
[email protected]
 

pietro17elettra

Nonno pensionato
Tim: scontro su Pansa nel board (MF)
Oggi 08:10 - MF-DJ
ROMA (MF-NW)--Alessandro Pansa e'' il nuovo consigliere d''amministrazione di Tim. Il cda della societa'' di telecomunicazioni si e'' espresso a maggioranza (la votazione e'' finita 9 a 5) per la cooptazione dell''attuale presidente di Sparkle e questo probabilmente finira'' per far salire la tensione del primo socio Vivendi. Riavvolgendo il nastro, ieri si e'' riunito il board di Tim che all''ordine del giorno aveva la sostituzione di Arnaud de Puyfontaine, che si era dimesso in gennaio. Nelle scorse settimane gli azionisti francesi, titolari di una partecipazione del 24%, avevano scritto al consiglio suggerendo la sostituzione dell''ad di Vivendi con Luciano Carta, ex presidente di Leonardo. Ieri nel corso della riunione con i consiglieri, nella rosa dei nomi proposta dal Comitato nomine e'' stato inserito anche il nome di Alessandro Pansa, ex capo della Polizia e del Dis e attualmente presidente di Sparkle oltre che di Telsy, entrambe controllate da Tim. Alla fine la scelta e'' caduta su Pansa a maggioranza e per questo e'' quasi scontato che salira'' la tensione, perche'' e'' evidente che Vivendi si aspettasse che il suggerimento di Carta venisse rispettato. Fonti vicine al cda di Tim sottolineano che in realta'' non si e'' trattato di un atto ostile o di una nomina contro i francesi. Se Vivendi nella sua comunicazione avesse indicato Carta come suo diretto rappresentante in cda, la nomina, si fa sempre notare, sarebbe stata ratificata senza indugi. Il gruppo francese invece si e'' limitato a suggerire Carta in quanto profilo istituzionale perfetto per rinforzare la governance della societa''. L''istruttoria del Comitato nomine ha individuato anche il profilo di Pansa (che da quel che risulta sarebbe stato nome gradito a Cdp), altrettanto istituzionale ma soprattutto gia'' da 5 anni in Tim. I consiglieri, anche alla luce delle future decisioni da prendere in merito alla cessione di Netco (la divisione che raggruppa gli asset infrastrutturali) avrebbero quindi optato per la nomina dell''ex capo della Polizia, che gia'' conosce i dossier della societa'' e quindi profilo piu'' plug-and-play. Difficile pero'' che questa nomina venga ben digerita da Vivendi, che anzi nei giorni scorsi aveva minacciato di essere pronta a convocare un''assemblea in caso di cooptazione di un consigliere diverso da Carta. I prossimi appuntamenti del cda Tim a questo punto, scrive MF-Milano Finanza, sono fissati per la prossima settimana, lunedi'' 19 e giovedi'' 22 giugno, riunioni del board in cui all''ordine del giorno ci saranno le offerte sul tavolo per Netco, altro terreno su cui Vivendi ha da tempo una posizione diversa da quella dell''attuale cda. Al momento le due proposte per la rete di Tim sono pervenute da Kkr e da Cdp-Macquarie. Quella del fondo Usa al momento sembra quella con maggiori chance di fare passi avanti perche'', pur condizionata da una serie di variabili, potrebbe spingersi a valutare Netco fino a 23 miliardi. I francesi ritengono pero'' le offerte del tutto insoddisfacenti, lontane da una corretta valutazione di Netco e continuano a paventare il rischio che accettarle potrebbe non garantire la sostenibilita'' di Servco (ossia della nuova Tim senza la rete). Tutto questo mentre Kkr starebbe dialogando con F2i per un''eventuale partecipazione del fondo all''offerta per la rete Tim, in consorzio con gli americani. Uno scenario che se si concretizzasse garantirebbe a Kkr la presenza di un socio istituzionale italiano sull''infrastruttura e che nell''immediato ha convinto gli investitori di Piazza Affari che ieri hanno spinto il titolo Tim in rialzo del 4,54% a 0,2577 euro. red fine

MF NEWSWIRES ([email protected])
 

2K2

We will arrive in the fog

Previsioni del prezzo azioni Tim (TIT)​

  • Il prezzo attuale delle azioni Tim è €0,2738, in guadagno del +5,86% ad un mese e in ribasso del -11,75% a 6 mesi, mentre da inizio anno il titolo ottiene un +24,36%.
  • Le previsioni del prezzo su azioni Tim stimano un prezzo obiettivo a €0,324. Il sondaggio acquisto/vendita indica un rating “hold”.
  • L’analisi tecnica del titolo Tim indica una prima resistenza a €0,2756 e una seconda resistenza a €0,2955. Il primo supporto è a €0,2557, mentre il secondo supporto è a €0,2425.
  • Il rating ESG di Tim è B- (50,62%).
  • Notizie per gli azionisti Tim. Secondo indiscrezioni di stampa il fondo Kkr sarebbe al lavoro per presentare entro il 15 agosto un memorandum d’intesa con la cordata di Cassa depositi e prestiti per la nuova Netco. L’accordo non sarebbe vincolante e soggetto a diverse condizioni, ma Equita Sim conferma “buy” e prezzo a 0,40€ (MilanoFinanza).
 

Users who are viewing this thread

Alto