BORSA: a Milano in rialzo dell'1,14%, spicca Tim
05/05/2023 11:40 - MF-DJ
MILANO (MF-NW)--Milano prosegue in rialzo: +1,14%. Sul fronte dei dati macro, gli ordini al settore manifatturiero in Germania, in termini destagionalizzati, sono scesi del 10,7% a livello mensile e del''11% su base annuale a marzo. Passando alla Francia, la produzione industriale e'' calata dell''1,1% a livello mensile a marzo. In Spagna, invece, l''indice e'' cresciuto dell''1,5% a livello mensile e del 4,5% su base annuale a marzo. Pubblicato anche il dato relativo alle vendite al dettaglio in Italia, rimaste ferme nel mese di marzo. L''Istat spiega inoltre che, su base tendenziale, l''indicatore e'' in aumento del 5,8% in valore ma in calo in volume del 2,9%. Sull''Eurozona, la misura e'' scesa dell''1,2% su base mensile e del 3,8% a livello annuale a febbraio. La lettura congiunturale ha nettamente deluso il consenso degli economisti che si aspettavano una crescita dello 0,1% m/m. A piazza Affari in luce Tim (+3,78%), il cui cda ha analizzato in profondita'' le offerte non vincolanti ricevute per Netco dal consorzio formato da CdP Equity e Macquarie e da Kkr e le ha ritenute non ancora adeguate. Considerata la disponibilita'' espressa da almeno uno degli offerenti a un miglioramento, il cda ha ritenuto di sondare tale disponibilita'' al fine di ottenere un''offerta finale entro il 9 giugno. In positivo i finanziari: B.Mps +2,68%, Banco Bpm +2,38%, Bper +2,39%, Intesa Sanpaolo +1,77%, Mediobanca +1,49% e Unicredit +3,08%. Spiccano i titoli legati al comparto oil e oil services: Tenaris (+2,60%), Eni (+2,25%), Saras (+2,17%) e Saipem (+3,17%). Un andamento che segue il rialzo del petrolio, con il greggio europeo che sale dell''1,66% e quello americano dell''1,69%. Accelera Piaggio (+1,41%) in scia ai conti. Il gruppo nei primi tre mesi dell''anno ha registrato un utile netto a 24,1 mln di euro, il miglior risultato di sempre raggiunto nel primo trimestre. Vendite su Moncler (-1,96%). Il titolo sconta prese di profitto dato il progresso registrato da inizio anno del 29,85%.
rbo